News
Viaggi in crociera: guida alla scelta delle migliori opzioni
Dalle cabine ai pacchetti flessibili, dai consigli per risparmiare ai canali più sicuri: quello che c’è da sapere prima di salire a bordo


Crociere, la vacanza ideale per ogni stagione: una guida per scegliere itinerari e offerte
Le crociere rientrano tra le opzioni più apprezzate dai viaggiatori di tutto il mondo. Giovani e pensionati, single e coppie scelgono spesso tale soluzione per le proprie vacanze, indipendentemente dal periodo dell’anno. Viaggi di questo tipo permettono di visitare più località in un arco di tempo abbastanza breve (da pochi giorni fino a qualche mese) senza l’assillo di dover prenotare camere in hotel e spostamenti in aereo.
Ogni cambio di zona avviene via mare, con mezzi dotati di tutti i comfort. A bordo, infatti, non vi sono soltanto cabine e servizi base (bar, ristoranti, toilette), ma anche negozi e punti d’intrattenimento di ogni genere come cinema, boutique di alta moda, solarium, gioiellerie, duty- free shop, profumerie, edicole e, qualche volta, ludoteche, store di elettronica e informatica, casinò, librerie e farmacie.
La nave da crociera, quindi, si può considerare un piccolo villaggio immerso nell’acqua dove i viaggiatori possono rilassarsi, divertirsi, fare esperienze eno-gastronomiche e svolgere le attività preferite. Il tutto intervallato da soste a terra in cui è possibile esplorare luoghi interessanti. Per trarre il meglio dall’esperienza bisogna scegliere l’offerta più adatta alle proprie esigenze.
Pacchetti per crociere, conviene o no modificarli in itinere?
Se l’intento è quello di fare economia, impostare o richiedere delle variazioni alle offerte crociere non porta ad alcun vantaggio. Il taglio prezzo più conveniente, infatti, è quello relativo al pacchetto non modificato, che generalmente comprende servizi accessori sui quali è applicata una certa percentuale di sconto. Difficilmente, quindi, si possono trovare promozioni sulle tariffe base.
Quanto appena affermato vale anche per le opzioni last minute, ideali per chi dispone di modesti budget, non ha avuto modo di organizzare con cura il periodo di ferie e preferisce adattarsi alle proposte del mercato. In questo caso il risparmio è assicurato ma per rendere l’esperienza godibile bisogna leggere bene le condizioni e non pretendere cambiamenti, altrimenti è meglio rinunciarvi.
Per venire incontro a esigenze particolari alcune compagnie includono soluzioni flessibili, grazie alle quali l’utente può cambiare data di partenza, tipologia di cabina, destinazione e alcuni servizi. Di solito il pacchetto prevede una maggiorazione sull’importo standard, ma è raccomandabile a chi cerca determinati standard per le proprie vacanze.
Offerte crociere, ecco dove guardarle online e offline
Per trovare le promozioni più interessanti è caldamente consigliato andare sulle piattaforme delle compagnie di navi da crociera. In rete si possono trovare tanti annunci, ma non sempre corrispondono al vero: a volte le offerte descritte al di fuori dei canali ufficiali non sono aggiornate oppure rimandano a siti web non sicuri.
Accanto alla salvaguardia dei dati personali, le ricerche online tramite fonti originali permettono di accedere a scontistica e promozioni su misura, soprattutto dopo aver fatto l’iscrizione. Le principali compagnie crocieristiche hanno attivato newsletter e programmi per gli utenti registrati, grazie ai quali si possono sfruttare offerte ancora più convenienti.
Un’altra strada per ottenere pacchetti a prezzi vantaggiosi è rivolgersi a un’agenzia di viaggi della propria città, meglio se specializzata nel settore. Con l’aiuto di personale qualificato i clienti potranno conoscere le occasioni del momento e scegliere servizi in linea con le proprie esigenze, anche se questo vuol dire uscire di casa e mettere in conto lunghe attese.
I portali di offerte a tema viaggi e alloggi sono affidabili?
La risposta è: dipende dal fornitore. Non tutti i motori di ricerca del settore turismo contengono annunci sulle crociere aggiornati in tempo reale, pertanto è preferibile consultare i siti web delle compagnie d’interesse con regolarità.
Criteri di scelta per le promozioni sulle crociere
Quando si decide di fare un viaggio occorre prestare attenzione a ogni dettaglio. Tale regola non fa eccezione per le traversate in crociera, per le quali la scelta della compagnia è fondamentale al fine di vivere un’esperienza piacevole. Chi non parla inglese o altre lingue straniere, per esempio, deve assicurarsi di poter comunicare in italiano con il personale a bordo.
Un altro punto da considerare è l’itinerario, la cui selezione varierà a seconda delle preferenze del cliente. Lo stesso dicasi per la durata, che può variare da alcuni giorni a qualche settimana in caso di tragitti entro un bacino di riferimento non troppo esteso. Le tempistiche includono le soste sulla terraferma.
A fare la differenza sarà anche la cabina, sia in termini di prezzo che di posizione all’interno della nave. Ecco una classificazione dalla più economica alle più costosa:
-
interna, non adatta a chi soffre di claustrofobia
-
esterne, senza possibilità di aprire l’oblò
-
con balcone, per una vista suggestiva sul mare
-
suite, dotata di tutti i comfort e assistente personale
e in base alla collocazione sul mezzo:
-
in basso, più silenziosa
-
in alto, più esclusiva
-
prua, esposta al vento
-
poppa, protetta dai venti
-
metà, vicina a punti strategici come reception, ascensori e scale.
Da non dimenticare, infine, la promozione della sostenibilità ambientale e l’opportunità di stipulare un’assicurazione per tutelarsi nell’eventualità di un infortunio. In questo modo si può partire tranquilli e godersi la vacanza.