Cronache
Zucchero, scienziati e studi clinici pagati dall’industria lobby Usa: menzogne
Usa, l'industria dello zucchero pagò scienziati per mentire
Zucchero, scienziati e studi clinici pagati dall’industria lobby Usa: menzogne per 50 anni
Report pubblicato su JAMA Internal Medicine, negli anni ’60, l’industria dello zucchero degli Stati Uniti avrebbe supportato economicamente la ricerca con l’obiettivo di affermare, quale principale causa di malattia coronarica, l’assunzione di grassi saturi tramite la dieta, ridimensionando nel contempo il ruolo dello zucchero.
Zucchero e salute. Per 50 anni studi clinici pilotati dall’industria Usa per ridimesionare rischi
La rivela un ricercatore della University of California di San Francisco dopo aver scoperto gli inqueitanti documenti a riguardo e il JAMA Internal Medicine pubblica la notizia.
La lobby dello zucchero pilota informazioni fondamentali per la salute dei cittadini. Ecco cos'è accaduto
50 anni di studi sul rapporto tra zuccheri e malattie cardiache sono stati occultati dalla lobby dello zucchero “Sono stati in grado di sviare il dibattito sullo zucchero per decenni", ha detto al New York Times, Stanton Glantz, professore di medicina e autore del paper uscito su JAMA.
Era il 1967 quando il gruppo conosciuto come Sugar Research Foundation, oggi diventato Sugar Association, ha pagato tre ricercatori di Harvard circa 50.000 dollari a testa per pubblicare una analisi sullo zucchero e sui grassi in rapporto alla salute del cuore. Lo studio venne pubblicato nel 1977.
Zucchero vs Grassi saturi: l’obesità negli stati Uniti
Oltre 50 anni di bugie che hanno spinto gli americani a preferire prodotti con basso contenuto di grassi ma ricchi di zuccheri, da qui l’aumentato il numero di obesi negli USa