Culture
Parte la Milanesiana, attacco a Rcs: "azienda di news e sport"













Partenza in gran spolvero della Milanesiana 2015, la sedicesima edizione della rassegna estiva deata e diretta da Elisabetta Sgarbi, promossa da Comune di Milano, Expo in Città e Milano Città del Libro 2015, in collaborazione con Regione Lombardia e Commissione Europea e organizzata da I Pomeriggi Musicali/Teatro dal Verme.
Piccolo Teatro Grassi di via Rovello gremito di appassionati di letteratura, musica, cinema, arte, filosofia e teatro accorsi a partecipare a una serata dedicata a ossessione, scrittura, musica, introdotta da Andrée Ruth Shammah, direttrice del Teatro Franco Parenti, e aperta da una lettura dedicata al tema della gelosia e delle sue ossessioni di David Grossman, lo scrittore israeliano a cui, durante la serata è stato conferito il Premio Rosa d’Oro della Milanesiana. Lo hanno seguito sul palco, per la prima volta in concerto al Festival, le note dei Barcelona Gipsy Klezmer Orchestra: un collettivo composto da sei elementi, provenienti da altrettanti Paesi, uno straordinario incontro di culture e sonorità di tutto il mondo che ha come filo conduttore la musica e la cultura Gipsy/Klezmer, capace di entusiasmare il pubblico con l’energia trascinante della loro musica.
Pubblico entusiasta e partecipe, impreziosito dalla presenza di Umberto Eco, del ministro delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini (contestato con fischi e buuuuu quando ha esordito dicendo che Milano finora non aveva mai brillato in passato per vocazione e interesse per la cultura), del sindaco Giuliano Pisapia, del finanziere-pianista Francesco Micheli, in sollucchero con il nuovo direttore del Corriere Fontana.
Atmosfera colta e rilassata, interventi sul palco rigorosi e problematici. Unici momenti dirompenti gli attacchi diretti ed espliciti al vertice della Rcs accusati da parte di Elisabetta Sgarbi e del notaio Piergaetano Marchetti di trasformare la Rcs in un'azienda di "news e sport", perdendo con l'area libri, in procinto di essere ceduta alla Mondadori,tutto il suo spessore di azienda culturale. Ottimi gli arrangiamenti musicali della Barcelona Gipsy Klezmer Orchestra,trascinata da un clarinettista e da una vocalista davvero speciali. Brava, competente e molto professionale Elisabetta Sgarbi, madrina storica di una manifestazione di milanesità colta divenuta ormai un appuntamento imperdibile e un classico dell'inizio estate meneghina.