Culture
Diritti d’autore su Battisti: la risposta di Edizioni Musicali Acqua Azzurra
La società che detiene i diritti del catalogo dell’artista replica all’erede dopo la diffida avanzata nei confronti dei liquidatori della società stessa

Con riferimento a quanto diffuso nei giorni scorsi dai Media, che hanno riportato notizie riguardanti la diffida - avanzata da parte di Luca Battisti, figlio del compianto Lucio, alla Edizioni Musicali Acqua Azzurra S.r.l. - di non procedere alla vendita dei diritti sui più celebri brani di Battisti e Mogol, in vista di una causa che lo stesso Luca Battisti intenderebbeintentare a Edizioni Musicali Acqua Azzurra, la società in liquidazione risponde precisando alcuni aspetti.
La decisione di mettere in vendita i diritti di cui Edizioni Musicali Acqua Azzurra è titolare per averli acquisiti da Lucio Battisti è stata assunta con il voto favorevole del Signor Luca Battisti, in rappresentanza della società di famiglia degli eredi di Lucio Battisti e per il tramite di questa soci al 56% di Edizioni Musicali Acqua Azzurra. Si precisa anche che l’affermata responsabilità della Società verso il Sig. Giulio Rapetti, in arte Mogol, è frutto di una sentenza di condanna che la Edizioni Musicali Acqua Azzurra ha subito in ragione di atti e fatti riferibili allo stesso Sig. Luca Battisti e alla Signora Grazia Letizia Veronese vedova Battisti, quali amministratori della Società.
La sentenza di condanna è stata emessa quando Edizioni Musicali Acqua Azzurra era ancora amministrata dai Signori Luca Battisti e Maria Letizia Veronese e difesa dall’Avv. Veneziano, le cui dichiarazioni sono anche apparse in questi giorni sulla stampa. Il Sig Luca Battisti, dunque, sembrerebbe voler far causa a Edizioni Musicali Acqua Azzurra per quello che lo stesso Luca Battisti e la madre Grazia Veronese hanno fatto quali amministratori della società. Le affermazioni riportate tra virgolette dell’Avv. Veneziano secondo le quali la vittoria del Sig. Luca Battisti in tale contenzioso sarebbe “altamente probabile” sono dunque - a tacer d‘altro - contrarie ad ogni logica.