Dragonfly 44, galassia composta da Materia Oscura. Giallo nel cosmo - Affaritaliani.it

Culture

Dragonfly 44, galassia composta da Materia Oscura. Giallo nel cosmo

Dragonfly 44 è il nome della galassia formata al 99,99% da materia oscura che si trova a 300 milioni di anni luce da noi

Dragonfly 44 è il nome della galassia formata al 99,99% da materia oscura che si trova a 300 milioni di anni luce da noi, nella costellazione della Chioma di Berenice. Per decenni è sfuggita agli astronomi per la sua debole luminosita', dato che ha solo un centesimo delle stelle della Via Lattea, ma alla fine e' stata immortalata grazie ai telescopi Keck II e Gemini North, situati alle Hawaii, da un gruppo di ricerca coordinato dall'universita' di Yale, che pubblica i risultati dello studio su Astrophysical Journal Letters.

A svelare la natura 'oscura' di questa galassia sono state le sue stelle. ''Sappiamo che il loro moto ci dice quanta materia e' presente'', spiega Pieter van Dokkum dell'Universita' di Yale. Le immagini catturate dai telescopi dimostrano che le stelle si muovono intorno al centro della galassia troppo velocemente per la massa di materia visibile. Secondo i ricercatori, Dragonfly 44 conterrebbe una massa pari a mille miliardi di volte quella del Sole: considerando le poche stelle presenti, sarebbe fatta al 99,99% di materia oscura, la materia invisibile e misteriosa che occupa un quarto dell'universo. ''Tutto cio' ha implicazioni importanti per lo studio della materia oscura'', spiega Pieter van Dokkum.

In casi come questo ''abbiamo oggetti composti quasi interamente di materia oscura, percio' non siamo confusi dalle stelle e da tutte le altre cose presenti in una galassia. Qualche anno fa, le galassie di questo tipo ci apparivano minuscole. Ora questa scoperta apre una nuova finestra su una nuova classe di oggetti massivi, che possiamo analizzare piu' facilmente grazie al potere esplorativo di telescopi sempre piu' potenti. In definitiva, cio' che vogliamo davvero e' capire che cos'e' la materia oscura. Gli astronomi sono in piena corsa alla ricerca di galassie massive oscure che sono addirittura piu' vicine di Dragonfly 44. L'obiettivo - conclude l'esperto - e' quello di cercare deboli segnali che possano essere riconducibili all'eventuale presenza di qualche particella di materia oscura''.