A- A+
Culture

E’ stato siglato oggi, in occasione del giorno di chiusura delle celebrazioni legate alla Perdonanza Celestiniana a L’Aquila, l’accordo tra Eni e l’Amministrazione comunale che darà il via ai lavori di ristrutturazione della Basilica di Santa Maria di Collemaggio e di riqualificazione ambientale del Parco del Sole. Restituire alla collettività questi luoghi simbolo della città rappresenta un impegno di recupero architettonico ed urbanistico che esprime la volontà di Eni di restituire alla comunità Aquilana un luogo simbolo, cuore della vita culturale e religiosa del suo territorio. Facendo seguito alla firma, lo scorso anno, del Protocollo d’Intesa “Ripartire da Collemaggio, Eni e l’Amministrazione comunale hanno condotto una prima fase di indagini tecniche e ricerche storiche a cura dell’Università dell’Aquila, del Politecnico di Milano e della Sapienza di Roma, volte alla definizione del quadro conoscitivo necessario per l’indirizzamento delle successive fasi progettuali e la pianificazione degli interventi.

Con la firma del presente accordo, Eni si impegna a stanziare le risorse economiche necessarie per la realizzazione del progetto pari a circa 14 milioni di euro e a mettere a disposizione della città le proprie competenze tecniche, di project management e di gestione. Gli interventi riguarderanno principalmente la messa in sicurezza, il miglioramento sismico ed il restauro della Basilica e comprenderanno inoltre la riqualificazione dell’adiacente Parco del Sole. Il completamento dell’intera fase realizzativa è previsto entro fine 2016.  L’intera fase di restauro sarà affiancata da un progetto digitale www.ungiornoacollemaggio.it e #ungiornoacollemaggio, che permetterà di condividere testimonianze, ricordi e desideri legati alla Basilica.

Tags:
eni
in evidenza
La pilota più sexy del mondo ama Lewis Hamilton

Lindsay mette la quinta

La pilota più sexy del mondo ama Lewis Hamilton


in vetrina
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


motori
Dodge: arriva in Europa la serie speciale“Last Call”

Dodge: arriva in Europa la serie speciale“Last Call”

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.