Culture
Il Fashion sceglie la Pizzica: Meltin'Pot veste l'Orchestra Popolare della Taranta
di Paola Cavallero

Dopo il Rock dei Rolling Stones, Meltin'Pot, brand Made in Italy di abbigliamento e jeans dal perfetto fit, sceglie la Pizzica e sale sul palco del festival più grande d’Italia, disegnando i costumi dei musicisti protagonisti del Concertone de La Notte della Taranta, sabato 24 Agosto, a Melpignano.
Non c'è da stupirsi dell'interesse del famoso brand, da sempre attento alle tendenze. Semmai, con un po' di orgoglio si può ricordare che Meltin'Pot è già riuscito a conquistare Mick Jagger & Friends in una specialissima occasione: lo scorso luglio al Glastonbury Festival, il più grande festival di musica a cielo aperto del mondo, Ronnie Wood e Charlie Watts hanno indossato i jeans Meltin'Pot nel tour celebrativo dei 50 anni di carriera della band icona del Rock'n Roll, The Bigger Bang Tour.
La notte della Taranta, giunta alla 16ma edizione, richiama in Salento circa 300 mila persone da tutto il mondo, ogni anno. Per la prima volta, l’Orchestra Popolare della Taranta si presenterà al pubblico con un abito di scena uniforme e di grande impatto visivo. Tutti in jeans, progettati ad hoc dall'azienda di Matino, Lecce, per questo particolare evento. I costumi saranno personalizzati con un tocco di giallo (colore distintivo di Meltin’Pot), mantenendo uno stile basico, senza tempo, nel rispetto di un tessuto universale e trasversale come il denim del brand.
SCOPRI E COMPRA L'E-BOOK DI AFFARI "TARANTAPATIA" |
Disegnato su misura anche l’abito del Maestro Concertatore Giovanni Sollima. Il virtuoso del violoncello si esibirà sul palco del Concertone con un total look Meltin’Pot. Il cuore di Meltin'Pot pulserà sulle tshirts realizzate per i protagonisti de “La Notte della Taranta”: un cuore legato da due ragni interpreta in chiave steampunk la musica e la danza della Taranta, affacciandosi nel pentagramma di note popolari e combinando la magia delle emozioni alla tecnologia del vapore.
La collezione speciale “La Notte della Taranta”, sarà in vendita nella stagione AI 2013-14 negli stores e punti vendita Meltin'Pot di tutta Italia.

Per celebrare il sodalizio, Meltin'Pot ha realizzato inoltre uno speciale video, dedicato alla musica ed alla danza de La Notte della Taranta, diretto da Gabriele Surdo. Ambientato nell’ex Tabacchificio di Matino, lo story-board presenta una giovane donna che non balla più su un campo di grano ma sulla calce bianca. Il riferimento è ai versi di Vittorio Bodini “Tu non conosci il Sud, le case di calce da cui uscivamo al sole come numeri dalla faccia d’un dado”. Una donna dinamica e moderna, cittadina del mondo, vestita in denim, danza al ritmo di una terzina composta da Surdo e dal dj Carlo Toma, con richiami al rock folk degli Anni ‘70. E’ il colore giallo, must Meltin’Pot, ad avvolgere e fasciare la ballerina. Come una “zagareddhra”, il nastro giallo conclude la danza liberatoria, interpretazione in chiave moderna dell’antico rito terapeutico delle tarantate.
Com'è nata la passione tra denim griffato e Pizzica? Facendo “innamorare” Augusto Romano, Ceo Meltin’Pot, brand che si appresta a celebrare il prossimo anno i propri vent'anni di successi: “La prima volta che ho visto dal vivo 'La Notte della Taranta' sono stato travolto dall’impeto e della forza di quella musica. Mi colpì la reinterpretazione di una tradizione popolare, non più stereotipata, ma moderna, potente, icona di una cultura musicale contemporanea. Mi resi conto subito che su quel palco avveniva un vero e proprio melting pot di culture, musiche e stili. Pensai che Meltin’Pot non avrebbe potuto non far parte di quel palco. Oggi siamo orgogliosi di essere lì, a vestire quella energia”.
“E’ un’intesa, quella avviata con l’azienda di Augusto Romano, che si sviluppa nel segno dell’innovazione - spiega Sergio Blasi per la Fondazione “La Notte della Taranta” - . I due elementi che caratterizzano 'La Notte della Taranta' sono la musica di tradizione ed i linguaggi contemporanei. In questo caso, incontriamo il linguaggio della moda che con il marchio Meltin’Pot, che unisce innovazione e stile ed esporta nel mondo la forza della nostra creatività. Un tamburello de 'La Notte della Taranta' accoglie nel suo universo magico i jeans italiani che dal 1993 contribuiscono a rafforzare il Made in Italy, partendo dal ritmo e dalla passione della nostra terra”.
A chi si domanderà se tra il brand e la Pizzica sarà vero amore, il mood Meltin'Pot conferma che l'empatia è profonda:
We make clothing for real people
Who share this passion.
Not for those who are just dreaming,
But for those who are living their dreams.
Dedicato a quei sognatori che credono, cercano, vogliono che i propri sogni prendano vita.
www.meltinpot.com