Libri, incontri e film per ricordare Tabucchi - Affaritaliani.it

Culture

Libri, incontri e film per ricordare Tabucchi

 

LO SPECIALE

Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria

antonio tabucchi

Il prossimi 25 marzo il mondo culturale italiano (e non solo) ricorderà lo scrittore Antonio Tabucchi, a un anno dalla morte. Arriveranno in librerie alcuni libri (Feltrinelli pubblicherà “Mi riconosci” di Andrea Bajani, dedicato all’autore di “Sostiene Pereira”, e un volume di saggi curato da Anna Dolfi; Sellerio, dal canto suo, proporrà una raccolta di testi di Tabucchi; e altri volumi sono in uscita, ovviamente anche dello stesso scrittore legatissimo al Portogallo).

A Firenze è in programma anche una tre giorni di incontri, organizzata dalla Regione Toscana, dal 23 al 25 marzo: i primi due saranno dedicati a una pièce teatrale tratta da "Notturno indiano", dal titolo “Nel tempo di questo infinito minimo io ti dico Good Bye Mr Nightingale”; il 25, invece, verranno proposti alcuni film (tra cui "Tristano e Tabucchi", realizzato da due registi della Svizzera italiana nel 2003, passato al Festival di Locarno quell’anno e poi mai più circolato) e ci saranno una serie di interventi di ospiti dell’universo letterario e non solo. Gli appuntamenti saranno a cura del gruppo toscano Sindacato Critici Cinematografici. A moderare la giornata, Ranieri Polese.