Culture
London Design Museum, nuova sede. Un gioiello architettonico in rame e cemento
Ecco come sarà il nuovo London Design Museum
Il Design Museum di Londra riaprirà in Kensington High Street il prossimo 24 novembre con una nuova collezione permanente gratuita. C'è molta attesa nella capitale britannica. Il museo riapre infatti in un complesso totalmente nuovo. Un edificio storico del 1962, ristrutturato con un'operazione da 83 milioni di sterline pensata appositamente per ospitare al meglio nuove attività e programmi. Il museo mostra opere di design tra le più famose al mondo, ma dà anche molto spazio alle nuove generazioni di talenti emergenti.
La costruzione si caratterizza per il tetto di rame con la volta in torsione di cemento, la prima realizzata in Gran Bretagna nel dopoguerra, ragione per cui il Commonwealth Institute è considerato un gioiello architettonico. Il progetto è stato supervisionato dallo studio OMA (office for metropolitan architecture) guidato dall'architetto Rem Koolhaas. La permanente si chiamerà Designer Maker User. Gli oggetti non saranno organizzati cronologicamente, ma esposti secondo le problematiche che affrontano. Infine, no alle ‘operazioni nostalgia’, ovvero la riproposta sterile di design del passato. L’obiettivo è invitare alla riflessione su cosa accadrà in futuro.
