Culture
Murales a "punto croce". La nuova frontiera della street art















Stanno facendo il giro del mondo le immagini delle nuove realizzazioni di un artista francese che, con il suo progetto Urban X Stitch, si diletta a portare la tecnica del punto croce in strada. Realizza disegni colorati sui cancelli o sulle pareti con stoffe sintetiche ed elastiche.
CHE COS'E' UFUNK - C'è un luogo virtuale in cui chi si sente artista, disegnatore, fotografo o creativo in generale, può postare le proprie opere. Una grande, immensa mostra virtuale che, allineandosi perfettamente alle regole non scritte della sconfinata comunità online, permette senza avere una password e senza pagare un soldo di accedere a una delle più grandi risorse esistenti di arte contemporanea. Si chiama UFUNK (www.ufunk.com) e non ha limiti di età e di nazionalità. Alla voce contacts un breve questionario permette di inserire i dati dell'artista e di inviare le foto o le realizzaioni grafiche. Non ci sono nomi noti. Ma secondo i promotori e i fans di questo sito il bello dell'arte contemporanea è proprio l'essere stata catapultata dai musei alla strada, dai manuali ai fili della Rete attraverso un processo di democratizzazione che permette a tutti di essere artisti e fruitori. Rimane solo una leggittima e per certi versi filosofica domanda che appassiona milioni di pensatori e critici d'arte: alla luce dell'evoluzione dell'arte come si distingue un'opera da una non opera? E ancora, come si discerne il bello dal non bello? Secondo UFUNK contano la varietà dei prodotti e la commistione degli stili che permettono alla società variegata e multiculturale di dilettarsi in modi sempre nuovi e non dogmatici. Non è un caso che le opere non vengano mai spiegate ma lasciate all'interpretazione libera dello spettatore.