Culture
Parigi tappezzata di foto-tessere

JR, l'artista "anonimo", colpisce ancora. Stavolta il suo camion (che sembra essere il suo unico e vero studio ambulante) arriva alla Bibliothèque nationale de France per proseguire nel grande progetto d'arte participativa "Inside Out", lanciato nel 2011, che prevede intere città tappezzate di giganti foto-tessere. Il senso? Rendere "pubblico" lo sguardo (e quindi l'anima) di tutti. Sempre nascosto dietro i suoi occhiali scuri, l'artista installerà un immenso trompe-l’œil su una delle torri della Bibliothèque nationale de France per trasformarla in una gigante macchina da fototessera. Una volta trasformata la torre, l'artista inviterà la gente a lasciarsi riprendere. L'insieme delle immagini incollate sulla BnF faranno parte del più grande progetto mai realizzato di arte di street art partecipativa. La storia dell'idea e della sua relizzazione sarà nei cinema francesi dal 13 novembre con Social animals, il film di Alastair Siddons.
IL SIGNIFICATO - L'artista propone alle persone di farsi fotografare. Poi lo studio newyorkese di JR si incarica di stampare l'immagine in grande formato e di inviarla alla persona fotografata per una somma modesta (da 6 a 8 euro) o gratuitamente. Quest'ultima sarà invitata a incollarla dandole un senso o inserendola in un progetto. La persona rappresentata sarà una dei 170.000 partecipanti al progetto. Inside Out è già stato rappresentato al Centre Pompidou nella metà del 2011 con una cabina di foto automatiche, poi agli incontri di Arles lo stesso anno e non ha cessato di evolvere. I ritratti di JR sono stati proposti a Times Square, New York nel maggio 2013.