Culture
Sedici domande ai politici e ai dirigenti Rai
Egregio direttore,
mi piacerebbe porre delle domande ai politici e ai dirigenti Rai su alcune cose caratteristiche dell'azienda...
1) a quanto ammonta la somma raccolta dal canone Rai?
2) a quanto ammontano i teleutenti che non pagano il canone Rai?
3) dove viene investita la somma raccolta dal canone?
4) a quanto ammonta la cifra raccolta in pubblicità?
5) la Rai ha una sola pubblicitaria o ci sono anche altre pubblicitarie?
6) ci sono trasmissioni autofinanziate che pagano lo spazio per essere messe in onda?
7) le produzioni Rai sono prodotte con personale Rai o viene usato anche personale esterno?
8) a quanto ammonta la spesa dei consulenti esterni?
9) gli autori sono tutti dipendenti Rai o pure esterni o acquistano format dall'estero?
10) c'è un limite di ingaggio o stipendio?
11) quanti sono i dipendenti Rai?
12) quanti sono i consulenti Rai e i dirigenti?
12) a quanto ammonta il patrimonio immobiliare Rai?
13) a quanto ammonta il patrimonio tecnico Rai e quando diventa obsoleto dove viene messo o dismesso?
14) a quanto ammonta il parco macchine e automezzi Rai e dove viene acquistato e messo dopo il fine utilizzo?
15) quanto spende la Rai per le sue produzioni e per singole produzioni?
16) la Rai è in attivo? Riuscirebbe a camminare con le sue gambe senza far pagare il canone?
credo che tutte le risposte a queste domande andrebbero tranquillamente pubblicate sul sito e dovrebbero essere rese pubbliche ai fini della trasparenza oppure inviate a casa col cedolino del canone
Moletti Massimo
Cerano No