Distretto Italia
Pasolini. Sguardi d’archivio
Dal 3 novembre a Spazio5: fotografie dagli archivi di Carlo Riccardi, Marcello Geppetti, Piero Ravagli, Vittorio La Verde, Mimmo Cattarinich, Ezio Vitale e Mario Bucciarelli

Dal 3 novembre, Spazio5 ospita la mostra Pasolini. Sguardi d’archivio, un percorso essenziale e privo di retorica che restituisce Pier Paolo Pasolini attraverso i fatti: i set, le piazze, i festival, i processi, gli amici, la città. L’esposizione è realizzata da Identità Fotografiche, Quinta Dimensione APS, con immagini provenienti da alcuni dei principali fondi fotografici italiani: Archivio Riccardi, Marcello Geppetti Media Company, Archivio Ravagli, Archivio Vittorio La Verde, Italfoto.
La mostra intreccia immagini celebri e materiali inediti, perlopiù da negativi e provini d’epoca. Il percorso si articola in quattro nuclei: la Roma di Pasolini; il lavoro tra set e redazioni; la sfera pubblica e quella privata; una sezione documentaria dedicata ai fatti del 2 novembre 1975. Non un santino, ma un profilo netto: l’intellettuale al cinema, il polemista in strada, il poeta che attraversa una città ferita e già in trasformazione.
L’allestimento, asciutto e leggibile con didascalie puntuali: date, luoghi e soprattutto gli autori: l’attribuzione corretta non è un dettaglio ma una posizione culturale e Identità Fotografiche ribadisce che il nome dell’autore è parte dell’opera.
«Senza autore non c’è fotografia. I nomi in didascalia non sono un optional, sono responsabilità e memoria», afferma Maurizio Riccardi, presidente di Identità Fotografiche. «Questa mostra espone solo immagini con paternità chiara, provenienza tracciabile e crediti completi. Basta “courtesy web”: torniamo alla filiera editoriale, per rispetto dei fotografi e del pubblico.»
Informazioni essenziali
- Titolo: Pasolini. Sguardi d’archivio.
- Dove: Spazio5, Roma, via Crescenzio 99/d Roma)
- Quando: dal 3 novembre 2025 – inaugurazione ore 18:30
- A cura di: Identità Fotografiche
- Promotori: Identità Fotografiche, Quinta Dimensione APS, Italfoto
- Fotografi in mostra: Carlo Riccardi, Marcello Geppetti, Piero Ravagli, Vittorio La Verde, Mimmo Cattarinich, Ezio Vitale e Mario Bucciarelli.
- Ingresso: libero dal lunedì al sabato dalle 16 alle 20 (eventuali chiusure o spostamenti di orario verranno segnalate sul sito www.spazio5.com)
Crediti e note per la redazione
Il giornale/blog è autorizzato ad utilizzare le fotografie esclusivamente per fini legati alla mostra sopra indicata. Qualsiasi utilizzo al di fuori dell’evento in oggetto, compresa ma non limitata alla pubblicazione, distribuzione o vendita delle immagini, è espressamente vietato senza previa autorizzazione scritta dell’Autore di ogni singola foto.
L’autore si impegna a riportare il nome dell’Autore di ogni singola foto chiaramente accanto a ogni immagine utilizzata per la mostra e nelle comunicazioni correlate, garantendo così il riconoscimento del lavoro svolto dall’Autore.
A conclusione della mostra, l’autore si impegna a eliminare tutte le fotografie fornite dai propri archivi, sia fisici sia digitali, e a non utilizzarle per altre finalità o archiviazioni. Qualsiasi uso futuro non concordato e approvato dall’Autore di ogni singola foto sarà considerato violazione del presente accordo e soggetto a rimborso economico a un prezzo stabilito dagli Autori stessi.
