A- A+
Economia
Africa nuova fabbrica della Cina. Dall'Uganda all'Etiopia, fino all'Egitto
Il presidente cinese Xi Jinping durante una recente visita in Zimbabwe

 

 

L'impronta manifatturiera della Cina sta crescendo in tutta l'Africa, poiché le aziende aprono fabbriche per attingere alla manodopera a basso costo del continente e all'abbondanza di materie prime.

Gli investitori cinesi stanno finanziando la costruzione di complessi industriali e zone di libero scambio per la produzione di beni che altrimenti verrebbero importati dalla Cina. Questi includono scarpe, vestiti, fibra di vetro, materiali da costruzione, elettronica, prodotti in acciaio e prodotti alimentari, che si fanno strada dall'Africa ai negozi europei e americani.

Charles Robertson, capo economista della banca d'investimento Renaissance Capital, con sede a Mosca, ha affermato che il salario minimo in Cina era ora "fino a tre volte superiore a molti paesi africani, il che incoraggia i produttori cinesi a trasferirsi in Africa".

In tutto il continente, ci sono più di 10.000 aziende di proprietà cinese, con un terzo coinvolte nella produzione, secondo un rapporto McKinsey del 2017 che escludeva le piccole aziende, per lo più non rintracciate dalle autorità cinesi. "Nel settore manifatturiero, stimiamo che il 12% della produzione industriale africana, valutata in totale circa 500 miliardi di dollari all'anno, sia già gestita da aziende cinesi", afferma il rapporto.

Nell'Uganda senza sbocco sul mare, la scorsa settimana il presidente Yoweri Museveni ha commissionato due linee di produzione a Lida Packaging Products, una società di proprietà cinese che produce maschere per il viso e dispositivi di protezione individuale, per colmare le carenze mentre il paese si batte per contenere la diffusione del coronavirus.

La fabbrica, nella città centrale ugandese di Mbalala, può produrre fino a 560.000 maschere al giorno e impiega 315 ugandesi. È una delle numerose fabbriche che hanno aperto negozi nelle dozzine di complessi industriali sorti nel paese, molti dei quali finanziati da investitori cinesi.

Museveni ha affermato che l'Uganda ha abbastanza materie prime per alimentare le industrie per la produzione di merci piuttosto che continuare a fare molto affidamento sulle importazioni.

Quando il Covid-19 è arrivato in Africa, molti paesi hanno incontrato difficoltà nell'accesso ai mercati d'importazione. Il problema è stato aggravato dai blocchi in Cina, a gennaio e febbraio, il che significava che molte fabbriche non erano in grado di produrre nulla.

Altri stabilimenti produttivi cinesi che si trasferiscono in Africa potrebbero aiutare a risolvere i problemi della catena di approvvigionamento riscontrati all'inizio dell'anno.

Sempre in Uganda, un produttore di telefoni cellulari di proprietà cinese ha recentemente effettuato la prima spedizione di telefoni in Marocco. Simi Technologies, di proprietà della società cinese Engo Holdings Uganda, è stata fondata alla fine dell'anno scorso con un investimento di 5 milioni di dollari per produrre telefoni e laptop a basso costo.

"Questo è un passo verso la riduzione della fattura di importazione dell'Uganda sui prodotti ICT e l'incremento delle entrate da esportazione", ha affermato Evelyn Anite, ministro delle finanze dello stato dell'Uganda per gli investimenti e la privatizzazione, riferendosi alla tecnologia dell'informazione e delle comunicazioni.

La società, che impiega più di 400 ugandesi, ha ora iniziato a produrre occhiali protettivi e pistole termiche digitali convenienti per aiutare a combattere Covid-19.

Simi è il secondo produttore cinese di telefoni cellulari in Africa. La Transsion di Shenzhen ha uno stabilimento di produzione in Etiopia e i suoi marchi Itel, Tecno e Infinix dominano il settore nel continente, con oltre la metà della quota di mercato.

Gli investitori cinesi hanno finanziato la costruzione di dozzine di complessi industriali vicino alla capitale Kampala e alle città vicine, che ora ospitano diverse società cinesi. L'Uganda ha promesso una periodo tax free di 10 anni per gli investitori stranieri che hanno creato industrie nelle città tradizionali e in altre aree al di fuori dell'area metropolitana di Kampala.

In Etiopia, gli investitori cinesi hanno pompato miliardi nelle industrie leggere del Corno d'Africa che hanno reso il paese un grande produttore di abbigliamento e di pelletteria, esportando negli Stati Uniti e in Europa. L'Etiopia sta ora emergendo come una delle destinazioni preferite per le imprese ad alta intensità di lavoro, in particolare quelle nel settore dell'abbigliamento, tessile e cuoio.

Una moderna linea ferroviaria che collega le industrie leggere in Etiopia al porto di Gibuti ha contribuito a rafforzare le ambizioni di esportazione senza sbocco sul mare dell'Etiopia. Il paese punta a diventare un hub di produzione leggera in Africa entro il 2025.

I complessi industriali e le zone di libero scambio fanno parte della Belt and Road Initiative di Pechino, che cerca di aprire rotte commerciali via mare e via terra con il Sud-est e l'Asia centrale, il Medio Oriente e l'Africa.

In Nord Africa, nella zona industriale del Canale di Suez, in Egitto, l'area di sviluppo economico-tecnologico di Tianjin (Teda) ha costruito una vasta area industriale nota come zona di cooperazione economica e commerciale Teda Suez Cina-Egitto o città di Teda, dove si trovano centinaia di aziende cinesi, per cogliere le opportunità che si presentano con il progetto Belt and Road.

La zona economica di Suez è strategica per la Cina poiché si trova al confine tra Asia, Africa ed Europa, il che significa che può accedere facilmente a quei mercati, a differenza di dover spedire merci dalla Cina continentale. La zona ospita diverse aziende e aziende manifatturiere, tra cui Jushi, un gigante cinese della vetroresina, che ha trasformato il paese nordafricano nel terzo produttore mondiale di vetroresina, vicino agli Stati Uniti e alla Cina.

Negli ultimi quindici anni, gli scambi commerciali tra l'Africa e la Cina sono stati moltiplicati per undici fino a superare i 170 miliardi di euro. Gli investimenti cinesi in Africa sono invece stati moltiplicati per sette, raggiungendo i 5,4 miliardi di euro. Oggi, un milione di cinesi vive nel Continente nero e circa 50 mila studenti africani è iscritto nelle università cinesi.

 

Commenti
    Tags:
    cina africa




    
    in evidenza
    Super Annalisa fa incetta di platini: arriva il quinto disco per "Bellissima"

    E la hit "Sinceramente" esplode all'estero

    Super Annalisa fa incetta di platini: arriva il quinto disco per "Bellissima"


    motori
    MINI Aceman: innovazione e stile nel nuovo crossover elettrico

    MINI Aceman: innovazione e stile nel nuovo crossover elettrico

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.