Allarme della Corte dei Conti: a rischio politiche vitali - Affaritaliani.it

Economia

Allarme della Corte dei Conti: a rischio politiche vitali

Il rendiconto generale della Corte dei Conti sottolinea "lo sforzo di contenimento dei costi", ma chiede di accelerare sulla crescita

Il percorso di risanamento dei conti pubblici mette a rischio la salvaguardia di "politiche pubbliche vitali". E' quanto ha sottolineato il presidente della Corte dei Conti, Raffaele Squitieri, nella relazione sul rendiconto generale dello Stato 2015. "L'urgenza, talvolta affannosa, di realizzare un rigido percorso di rientro verso l'equilibrio di finanza pubblica - ha affermato Squitieri - ha reso piu' difficile il bilanciamento con le esigenze, anch'esse pressanti, di salvaguardia di politiche pubbliche vitali".

In particolare, il presidente della magistratura contabile ha citato il "continuo assottigliarsi in questi anni della quota di risorse pubbliche destinate alle infrastrutture e in generale, alle opere pubbliche che, in questo caso, vede l'Italia in coda nella graduatoria europea. Una tendenza, questa - ha osservato Squitieri - comune tanto all'amministrazione centrale quanto agli enti locali ai quali e' affidata, in larga misura, la competenza sulle opere".