Economia
Amazon, medicine a casa con Pharmacy. Crollano le catene farmaceutiche Usa

Negli Stati Uniti, il colosso entra nel mercato della vendita dei farmaci con obbligo di prescrizione.In Borsa la Walgreens dell'italiano Stefano Pessina fa -8%
Non solo cibo, elettronica, arredamento e oggetti di consumo. Da oggi su Amazon.com si potranno comprare anche insulina e inalatori. Il colosso di Seattle fondato da Jeff Bezos lancia negli Usa la sua farmacia online, con la creazione Amazon Pharmacy, che consentirà ai clienti statunitensi di ordinare farmaci per cui è necessaria la prescrizione. L'obiettivo, ha spiegato il colosso Usa dell'e-commerce in una nota, è quello di consentire agli utenti di Internet di ottenere farmaci "con la stessa facilità di qualsiasi altro acquisto sul sito Amazon" e di evitare che facciano la fila nelle farmacie.
Il fondatore di Amazon Jeff Bezos
Amazon aveva messo un piede nella distribuzione di prodotti farmaceutici acquisendo nel 2018 il sito specializzato PillPack, che fornisce prodotti per pazienti con malattie croniche. L'azienda offre ora una nuova pagina sul proprio sito dedicata alla farmacia, consentendo agli utenti di Internet di compilare una prescrizione dal proprio computer o dal telefonino. I clienti possono salvare le informazioni sulla loro assicurazione sanitaria su un profilo sicuro e chiedere al loro medico di inviare le prescrizioni direttamente alla farmacia Amazon. E potranno confrontare le diverse opzioni di prezzo a seconda della loro assicurazione. Amazon Pharmacy sottolinea che non fornirà determinati farmaci, come quelli a base di oppiacei.

Il Ceo di Walgreens Boots Alliance Stefano Pessina
Gli abbonati di Prime, inoltre, avranno garantita la consegna gratuita in due giorni e sconti quando si tratta di determinati farmaci non coperti da assicurazione. Nelle prime contrattazioni a Wall Street il titolo di Amazon guadagna l'1,35%. Amazon Pharmacy, annunciato oggi, è il maggior investimento di Amazon in un mercato da 300 miliardi di dollari e minaccia le tradizionali catene di farmacie come Cvs (-7%) e Walgreens guidata dall'italiano Stefano Pessina, anche primo azionista (-8,8%), così come altri retailer che offrono la vendita di farmaci, come Walmart (-1,27%).
Da questa settimana, il servizio sarà attivo in 45 Stati (esclusi Hawaii, Illinois, Kentucky, Louisiana e Minnesota). Nato come rivenditore di libri online, il gruppo di Bezos, l’uomo più ricco del mondo, ha colpito settori come quello delle vendite al dettaglio, dell'informatica e ora potenzialmente quello farmaceutico, attirando le critiche di gruppi di lavoro e parlamentari statunitensi a causa delle dimensioni e della potenza di fuoco raggiunta.