Banca Progetto, trattativa con Oaktree per ridurre la sua quota. Mossa decisiva per il salvataggio - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 12:20

Banca Progetto, trattativa con Oaktree per ridurre la sua quota. Mossa decisiva per il salvataggio

Advisor al lavoro su una doppia cartolarizzazione, possibile closing a fine anno

di Marco Santoni

Banca Progetto, le mosse per il tentativo di salvataggio. Tutto dipende da Oaktree

Il futuro di Banca Progetto passa inevitabilmente da Oaktree, il suo principale azionista. Il tentativo di salvataggio del gruppo, dopo il commissariamento deciso da Bankitalia per l'inchiesta sui presunti finanziamenti illeciti, non può prescindere dal fondo che detiene la maggioranza del capitale. Senza il via libera di Oaktree nell’assemblea prevista tra novembre e inizio dicembre, l’aumento di capitale - riporta Milano Finanza - rischia di non passare, mettendo così a repentaglio l’intero piano di salvataggio. Per questo motivo sono partite trattative mirate a trovare un’intesa, che potrebbe prevedere una diluizione della quota detenuta da Oaktree senza però arrivare al suo azzeramento, così da preservare il coinvolgimento del fondo nell’operazione.

Leggi anche: Bankitalia/ La finanza e il credito cooperativo puntino su innovazione e alleanze. Il debito dei Paesi poveri mina la stabilità sociale

Dopo l’annuncio del piano di intervento messo a punto dalle principali banche italiane nelle scorse settimane, i commissari straordinari - prosegue Milano Finanza - hanno intensificato il lavoro di coordinamento con il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (Fitd, assistito da Kpmg) e con la Vigilanza di Bankitalia. Il passo successivo sarà l’approvazione della Vigilanza, chiamata a esprimersi sul piano di salvataggio tramite una serie di autorizzazioni necessarie, tra cui quelle relative alle modifiche statutarie e al qualifying holding. Advisor al lavoro su una doppia cartolarizzazione. Closing atteso per fine anno.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ECONOMIA