Banche a prezzo convenienti. tornano gli acquisti e BankItalia avvia la vendita di Etruria - Affaritaliani.it

Economia

Banche a prezzo convenienti. tornano gli acquisti e BankItalia avvia la vendita di Etruria

Tornano gli acquisti sulle banche italiane dopo le pesanti vendite subite dal comparto ieri in Borsa. Vendite che hanno reso così i prezzi dei titoli più appetibili per gli investitori che ne hanno approfittato. Mps avanza del 6,5%, Intesa del 4,2%, Bper del 3,8%, Ubi Banca del 3,6% e Bpm del 2,9%. I titoli bancari trascinano il Ftse Mib, in rialzo del 2,22%. Intanto, su alcuni quotidiani cartacei Bankitalia ha invistato a manifestare interesse per la procedura di vendita di Nuova Cassa di Risparmio di Ferrara, Nuova Banche delle Marche, Nuova Bancaetruria e Nuova Carichieti dovranno essere presentate entro il 25 gennaio a Societe' Generale.

La manifestazione di interesse, precisa il bando, deve tra l'altro contenere una "attestazione circa la piena conoscenza e, anche all'esito di valutazioni effettuate con i propri advisor, sussistenza dei requisiti previsti dalle disposizioni nazionali e comunitarie applicabili ai fini dell'acquisizione degli Enti Ponte e/o delle non core Entities interessate e dell'ottenimento delle necessarie autorizzazioni della Bce e delle altre autorita' competenti, anche con riferimento alla solidita' finanziaria del progetto di acquisizione e del soggetto acquirente. La Banca d'Italia si riserva la facolta' di esperire ogni idoneo accertamento della veridicita' delle dichiarazioni rese nonche' di richiedere ogni ulteriore documentazione utile e/o necessaria in ordine a quanto dichiarato".

Nella manifestazione di interesse, precisa ancora il bando, si dovra' inoltre fornire "ogni informazione utile a dare evidenza dell'attivita' svolta dal soggetto che manifesta interesse e della sua capacita di garantire la continuita' operativa ed economica degli enti ponte, nonche' la rapidita' ed efficienza nella realizzazione dell'acquisizione e il rispetto dei requisiti previsti dalle disposizioni nazionali e comunitarie". "La pubblicazione del presente invito, la ricezione di manifestazioni di interesse e/o di offerte vincolanti da parte della Banca d'Italia non comportano alcun obbligo o impegno della Banca d'Italia a dare corso alla procedura ne confronti dei soggetti che manifestano interesse e/o offerenti ne', per questi ultimi, diritto ad alcuna prestazione da parte del Fondo nazionale di risoluzione e/o della Banca d'Italia".

Infine, la Banca d'Italia si riserva la facolta' di recedere, in qualsiasi momento, dalla procedura e di sospenderne, interromperne e/o modificarne i termini e le condizioni (in qualsiasi fase della stessa), senza che i soggetti che hanno manifestato interesse e/o offerenti possano avanzare, nei confronti del Fondo nazionale di risoluzione e/o della Banca d'Italia alcuna pretesa a titolo di rimborso, risarcimento o di indennizzo ne' ad alcun altro titolo, anche relativamente ai costi sostenuti per la partecipazione alla procedura. La Banca d'Italia si riserva inoltre la facolta' di contattare, direttamente o indirettamente, potenziali acquirenti nell'ambito delle procedure di risoluzione in corso".