Economia
Banche, "prima dei decreti nessun rimborso"

Nessuno rimborso 'selettivo' per banche o risparmiatori prima del decreto che ne fissera' i criteri. Lo ribadiscono fonti del Mef dopo alcune anticipazioni di stampa che avevano sostenuto la possibilita' di un anticipo dei ristori economici ad alcuni risparmiatori e/o banche selezionati. Ipotesi definita infondata dalle stesse fonti in assenza di criteri certi. Le modalita' per il rimborso dei risparmiatori-obbligazionisti coinvolti nel 'caso' delle 4 banche salvate dal governo, si precisa, saranno decise con il decreto cui sta lavorando il Tesoro insieme agli altri soggetti coinvolti. Intanto proseguono le iniziative delle associazioni dei consumatori a difesa delle categorie rimaste danenggate dai 'crack' bancari. In particolare, Adusbef e Federconsumatori hanno annunciato di essere pronte a depositare eccezioni di costituzionalita' del bail in, in vigore dal primo gennaio, definito come 'un esproprio del risparmio', e strumento ideato "per addossare crac e dissesti bancari, provocati dai banchieri e dall'omessa vigilanza delle banche centrali, ad azionisti, obbligazionisti, depositanti, per palese, evidente contrasto con la Costituzione, in particolare con il pilastro fondante dell'art.47 che tutela e salvaguardia il risparmio".