Banco BPM: finanziamento 25 milioni euro a Acquafil, leader fibre sintetiche - Affaritaliani.it

Economia

Banco BPM: finanziamento 25 milioni euro a Acquafil, leader fibre sintetiche

Banco BPM sigla con Aquafil Spa accordo di finanziamento. Al centro dell'operazione, il Centro Corporate di Verona – Trentino Alto Adige

Banco BPM, con un finanziamento di 25 milioni di euro a Aquafil Spa, sostiene progetti di sviluppo nel settore produttivo delle fibre sintetiche

Banco BPM, attraverso il Centro Corporate Verona – Trentino Alto Adige, ha siglato un accordo con Aquafil S.p.A., uno dei principali attori, in Italia e nel mondo, nella produzione di fibre sintetiche in particolar modo quelle in poliammide 6.

Banco BPM  ha stanziato un finanziamento chirografario di 25.000.000 di euro, della durata di sette anni, destinato principalmente a sostenere la società nei suoi investimenti finalizzati alla realizzazione di importanti progetti di sviluppo.

Banco BPM, la cui Direzione Corporate è guidata da Luca Manzoni, si affianca, così, ad una realtà imprenditoriale da anni in crescita di risultati ed in costante espansione come Aquafil S.p.A. che, già oggi, può vantare oltre 2.700 collaboratori e 15 stabilimenti in tre continenti e otto Paesi: Italia, Slovenia, Croazia, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Thailandia e Cina. La società, quotata alla Borsa Italiana dal 4 dicembre 2017, sviluppa un fatturato consolidato di gruppo, nel 2017, pari a circa 550 milioni di euro in crescita del 14% rispetto all’anno precedente.

Si tratta senza dubbio di un’operazione importante che concretamente conferma la volontà di Banco BPM di affermarsi come partner finanziario qualificato delle più significative realtà imprenditoriali del Trentino così come di tutto il Nord Est” dichiara il Responsabile del Mercato Corporate Nord-Est di Banco BPM, Enrico Lemmo.

L’accordo siglato dal Centro Corporate di Verona – Trentino Alto Adige, diretto da Chiara Zavater, conferma ancora una volta che il nostro Istituto è vicino alle imprese del territorio con l’obiettivo di sostenere la realizzazione dei loro progetti ed in generale di contribuire allo sviluppo di tutto il settore produttivo del nostro Paese”.