Inter e BYD: alleanza globale tra calcio e mobilità elettrica - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 18:41

Inter e BYD: alleanza globale tra calcio e mobilità elettrica

FC Internazionale e il Gruppo BYD annunciano una partnership globale triennale per promuovere la mobilità sostenibile e l’innovazione nel calcio

Redazione Motori

C’è qualcosa di più di una sponsorizzazione dietro l’accordo firmato da FC Internazionale Milano e il Gruppo BYD, leader mondiale nei veicoli elettrici.

È l’incontro tra due realtà globali, entrambe spinte da una visione ambiziosa e dall’idea che il futuro debba essere costruito a partire da oggi, con energia, tecnologia e – perché no – un tocco di stile. La nuova partnership strategica triennale, che vede BYD diventare Global Automotive Partner dell’Inter, rappresenta un passo concreto verso un calcio sempre più connesso al mondo della mobilità sostenibile.

Il sodalizio non è casuale: l’Inter è un brand sportivo da oltre 533 milioni di tifosi nel mondo, con un’enorme influenza anche in Asia e Sud America. In Cina, dove BYD ha la sua sede principale e il cuore della produzione, il club nerazzurro è seguito da oltre 154 milioni di persone. In Sud America, terra di campioni e di mercato chiave per il Gruppo, i fan dell’Inter superano i 90 milioni. Due mondi lontani solo sulla mappa, ma uniti da valori comuni: eccellenza, determinazione e innovazione.

Anche BYD corre veloce. Nel 2024 ha venduto oltre 4,2 milioni di veicoli a nuova energia (NEV), con una crescita del 41% rispetto all’anno precedente, e ha già superato i due milioni nella prima metà del 2025. Numeri che consolidano la leadership del marchio cinese a livello globale. E ora, grazie all’accordo con l’Inter, BYD punta a rafforzare ulteriormente la sua presenza in Europa, utilizzando la forza mediatica e l’appeal del calcio per promuovere la mobilità a zero emissioni.

«Siamo entusiasti di collaborare con FC Internazionale Milano», ha dichiarato Stella Li, Executive Vice President di BYD. «La nostra passione per l’innovazione e per il talento si rispecchia perfettamente nei valori dell’Inter. Insieme esploreremo nuove possibilità per dare forma a una visione comune, portando avanti un impegno condiviso verso il futuro». A fare eco è Giorgio Ricci, Chief Revenue Officer dell’Inter, che ha sottolineato quanto questa partnership sia strategica per il posizionamento del club: «È la conferma dell’attrattività crescente del nostro brand. Insieme a BYD e DENZA, svilupperemo progetti innovativi e internazionali capaci di coinvolgere tifosi e consumatori su scala globale».

 Sarà un accordo operativo, vissuto giorno per giorno. Circa 70 veicoli BYD – tra modelli elettrici e plug-in ibridi – saranno messi a disposizione del management, dello staff e dei giocatori della prima squadra nerazzurra. Un’occasione concreta per testare sul campo le tecnologie più avanzate del Gruppo, coniugando efficienza, comfort e responsabilità ambientale. La prima auto consegnata sarà una BYD Sealion 7 in edizione speciale, personalizzata con richiami visivi al mondo Inter. Una vettura che, a partire dai prossimi mesi, sarà anche disponibile in versione limitata per i tifosi più affezionati.

Ma la visione è ancora più ampia. BYD sta lavorando a una serie di programmi dedicati ai supporter nerazzurri, che potranno accedere a offerte esclusive per l’acquisto e il noleggio dei veicoli della gamma. Un modo per far vivere la passione calcistica anche su strada, con un’esperienza immersiva che unisce tifo e tecnologia. La mobilità diventa così parte integrante del racconto sportivo, uno strumento per coinvolgere le community globali e promuovere comportamenti più sostenibili.

In parallelo, l’introduzione del brand premium DENZA in Europa sarà supportata proprio da questa alleanza strategica con l’Inter. La squadra milanese diventa così ambasciatrice di un marchio che promette di ridefinire gli standard di lusso elettrico nei mercati del Vecchio Continente, unendo raffinatezza e responsabilità ambientale.

L’accordo con l’Inter si inserisce nel piano più ampio di BYD di presidiare lo sport come canale di comunicazione strategico. Dopo essere diventato sponsor ufficiale di UEFA Euro 2024 e degli Europei Under 21, il Gruppo conferma il proprio impegno nel sostenere eventi di portata internazionale. Un piano coerente con l’obiettivo di raggiungere milioni di appassionati in tutto il mondo e di posizionare BYD come il punto di riferimento della mobilità sostenibile.

Il calcio, con la sua capacità unica di emozionare e connettere culture diverse, diventa il palcoscenico perfetto per raccontare la rivoluzione elettrica. E l’Inter, con la sua storia fatta di trionfi, talento e visione globale, è il partner ideale per questa narrazione. Quella tra BYD e Inter non è solo una sponsorship, ma un’alleanza strategica tra futuro e tradizione, tra ingegneria e passione, tra mobilità e sport.

Un nuovo modo di vivere il tifo, anche a bordo di un’auto. Una collaborazione che promette di lasciare il segno, non solo in campo, ma anche sulle strade di tutto il mondo.