Bankitalia? Più donne nei ruoli decisionali, scenderà la corruzione
Il programma di acquisto di titoli della Bce avra' un impatto positivo sul Pil italiano pari a "quasi 1,4 punti percentuali complessivi nel biennio 2015-2016", 0,5 dei quali nell'anno in corso. E' quanto si legge nell'ultimo numero delle 'Questioni di economia e finanza' di Bankitalia. "Tramite il canale del tasso di cambio, il programma di acquisto di attivita' finanziarie innalzerebbe l'attivita' economica di quasi un punto percentuale cumulativamente nel biennio 2015-2016", rileva il rapporto, "il deprezzamento dell'euro si rifletterebbe in particolare sulle esportazioni, che nel biennio aumenterebbero cumulativamente di quasi 4 punti percentuali".
Sempre da Bankitalia, ma questa volta da parte del direttore generale Salvatore Rossi, arriva un richiamo sulla presenza femminile negli organi decisionali: "Dovrebbero esserci più donne nei ruoli Decisionali, soprattutto nelle istituzioni pubbliche, perchè sono meno corruttibili rispetto agli uomini", ha sottolineato in una lectio magistralis all'Università Lumsa di Palermo. "Una maggior presenza femminile nei ruoli decisionali, in particolare pubblici, può avere effetti positivi sulla diffusione della corruzione: da indagini empiriche le donne risultano tendenzialmente meno soggette al rischio di corruzione".