Bollette, rincari fino al 140%. Salvini: "Costretti a razionare luce e gas" - Affaritaliani.it

Economia

Bollette, rincari fino al 140%. Salvini: "Costretti a razionare luce e gas"

A fronte del caro energia sempre più opprimente, Salvini lancia l'allarne sulla possibilità di dover razionare sia luce che gas

Gas e bollette, Salvini: "Necessario 30 mld dal dl Aiuti"

"I tecnici del settore dicono che, solo per affrontare l'autunno, servono non meno di 30 miliardi, considerando le esigenze di famiglie, case di riposo, scuole materne, uffici pubblici, oltre a negozi e imprese". E' questa la richiesta di Matteo Salvini sulle risorse da stanziare nel nuovo dl Aiuti, al quale sta lavorando il Governo, per fronteggiare l'emergenza gas.

"So già che se Salvini dice non meno di 30 miliardi qualcuno a sinistra dirà 'ah, l'ha sparata' - prosegue il leader della Lega, oggi a Napoli per un'iniziativa elettorale - io penso che un piano di emergenza nazionale luce e gas sia fondamentale".

Il leader del Carroccio si rivolge all'Esecutivo per chiedere un intervento immediato. "Siamo assolutamente a favore di un intervento diretto e rapido entro questi giorni del Governo Draghi - argomenta - che metta a disposizione non alcuni miliardi, ma alcune decine di miliardi, con un vero e proprio piano di emergenza nazionale e di sostegno a chi non ce la farà.

Se Draghi porta in Cdm o in Parlamento anche la prossima settimana un provvedimento da miliardi per sostenere famiglie e imprese il voto della Lega è assicurato". Torna centrale, quindi, il tema dello scostamento di bilancio: "Chiedemmo mesi fa un investimento maggiore - ricorda - una scostamento di bilancio e ci dissero di no. Adesso tutti si accorgono che settembre e ottobre rischiano di essere devastanti per famiglie e imprese".

Gas, il prezzo vola al Ttf e torna sopra i 300 euro al Mwh                              

Dopo un'apertura a 292 euro al Mwh, in calo rispetto alla chiusura di ieri a 321, torna a correre il gas al Ttf di Amsterdam, il mercato di riferimento per l'Europa. Le quotazioni superano la soglia dei 300 euro e viaggiano ora a 302,5 per i contratti in scadenza a settembre.

Restano al di sopra dei 300 euro al Mwh anche tutti in contratti mensili in scadenza fino al febbraio 2023. Per trovare un valore al di sotto di tale soglia bisogna andare al contratto in scadenza a marzo 2023, scambiato a 297,02 euro al Mwh.