Economia
Borsa, l'allarme di Moody's sugli Usa frena l'Europa. Effetto cedole a Piazza Affari: rally delle banche con Bper e Mps
Borse europee deboli sulla scia del calo dei mercati asiatici, dopo che Moody's ha tolto la tripla A agli Stati Uniti

Piazza Affari
Borsa, l'allarme di Moody's sugli Usa frena l'Europa. Effetto cedole a Piazza Affari: rally delle banche con Bper e Mps
La Borsa di Milano procede in rosso sulla scia delle altre piazze europee dopo il declassamento di Moody's. Piazza Affari (Ftse Mib -2% a 39.845 punti) sconta anche il maxi stacco delle cedole da parte di 74 società quotate, di cui 24 incluse nel Ftse Mib.
Ben intonato il comparto bancario con Bper che scatta a +3,47%, Mps sale del 3,55%, Popolare di Sondrio avanza del 2,05% e Banco Bpm del 1,81%. Male invece il lusso con Moncler e Brunello Cucinelli che perdono rispettivamente il 3,20% e il 3,26%. Vendite anche su Ferrari -2,17% e Stmicroelectrincs -1,76%.
Lo spread Btp/Bund procede in rialzo a 102,7 punti, contro i 100 di venerdì. Il rendimento del titolo decennale italiano sale a 3,66%. Il dollaro perde terreno a seguito del declassamento a sorpresa del rating creditizio del governo statunitense da parte di Moody's che ha annunciato venerdì scorso di aver tolto agli Stati Uniti la tripla A abbassandolo ad Aa1, a causa delle preoccupazioni per il crescente indebitamento della nazione, una mossa che potrebbe complicare gli sforzi del presidente Donald Trump di tagliare le tasse.
Il segretario al Tesoro Scott Bessent ha respinto le ragioni del taglio, affermando che l'amministrazione avrebbe stimolato la crescita economica che avrebbe superato il debito nazionale. Inoltre, una serie di dati economici per lo più deboli pubblicati la scorsa settimana ha alimentato le aspettative che la Federal Reserve possa tagliare i tassi di interesse ancora due volte quest'anno.
Il biglietto verde si è indebolito rispetto a diverse valute asiatiche. Il dollaro perde anche nei confronti della valuta nipponica a 144,9 yen, in calo dello 0,46%. L'euro è in rialzo sulla moneta Usa a 1,1272 (+1%) e passa di mano a 163,35 yen (+0,45%).