Economia
Piazza Affari chiude in rialzo (+1,01%). A Milano rally di Leonardo

Chiusura in rialzo per le Borse europee, con le piazze di Milano e Madrid al top
Piazza Affari chiude in rialzo (+1,01%). A Milano rally di Leonardo
Chiusura di seduta in buon rialzo per il mercato azionario, che accelera il ritmo nel pomeriggio beneficiando anche del buon andamento di Wall Street. A Londra l'indice Ftse 100 guadagna lo 0,51% a 7.721,67 punti, a Francoforte il Dax lo 0,48% a 16.617,58 punti e a Parigi il Cac40 avanza dello 0,52% a 7.450,63 punti. A Madrid l'Ibex sale dell'1,26% a 10.180,50 punti. Mentre lindice Ftse Mib segna +1,01% a 30.403 punti.
Piazza Affari tonica, tra le migliori nella pattuglia delle borse europee, prosegue nell'altalena di inizio anno, con umori e orientamenti che sembrano cambiare di giorno in giorno. Oggi dopo un'apertura incerta il listino ha via via cambiato passo. In avvio hanno inciso poco le minute della Fed, con i banchier centrali che hanno ribadito che nel 2024 vi sarà il taglio dei tassi senza bilanciarsi più di tanto sulla tempistica, che sarà determinata dai prossimi dati.
Proprio sul fronte macro da notare la solidità dei dati sul mercato del lavoro Usa, con le imprese private che hanno assunto 164.000 lavoratori nel mese di dicembre 2023, un dato superiore alle 101.000 unita' riviste al ribasso di novembre e che batte le previsioni di 115.000 unità. Bene negli Usa ma anche in Europa l'indice Ism servizi, con numeri in crescita oltre le attese, mentre in Francia e Germania l'inflazione a dicembre è tornata a salire. Domani sarà la volta di Italia ed Eurozona.
Protagonisti della giornata i titoli dell'energia, rimasti in disparte nelle ultime sedute. In evidenza Enel (+1,48%), Hera (+1,93%), A2A (+2,31%), Snam (+2,53%), Terna (+3%), Italgas (+1,88%), tra i petroliferi spicca Saipem (+3,22%). Restano molto attivi i bancari, con Unicredit +3,08%, Intesa +2,32%, Bpm +4,05, Bper +3,14% e tra i finanziari Generali e Unipol. Tra le altre blue chip nuova sgasata di Leonardo che sale del 5,73%. In ribasso Stm cede il 3,86%, giù Moncler e Diasorin.
Lo spread tra Btp decennali e Bund tedeschi chiude a 168 punti, poco mosso rispetto ai 166,8 punti dell'apertura. Il rendimento del decennale sale al 3,785%. Dopo il netto calo dei rendimenti osservato negli ultimi due mesi il mercato rivaluta le sue aspettative sull'allentamento monetario atteso nel corso dell'anno da parte di Fed e Bce.