Focus mercati/ Borse, scattano i realizzi. Tokyo frena l'Europa
Le borse europee chiudono in lieve ribasso ad eccezione del Ftse Mib. A Londra l'indice Ftse 100 scivola dello 0,06% a 6.630,67 punti, a Parigi il Cac 40 arretra dello 0,06% a 3.925,32 mentre a Francoforte il Dax cede lo 0,07% a 8.331,37. Milano guadagna lo 0,44%. Wall Street e' in ribasso.
A Milano, l'inversione di tendenza di meta' giornata' e' stata dettata soprattutto dal buon andamento dei principali bancari. Il risultato finale ha visto l'Ftse Mib chiudere in rialzo dello 0,44% a 16.124 punti, unico tra i principali indici europei a chiudere in positivo l'ultima seduta settimanale. All Share +0,14% e 17.107 punti. Euro in rialzo sul dollaro (1,3138) al termine della giornata di contrattazioni.
Tra i principali bancari, Intesa Sanpaolo ha chiuso a +2,05%, Unicredit +2,23%, Mediobanca 1,3%, Bpm - dopo il 'buy' di Godlman - ha piazzato un 2,07%. In controtendenza Mps (-1,45%). Per quanto riguarda gli altri finanziari, Generali ha limato lo 0,14%. Positivi anche Eni (+0,18%) e Saipem (+0,19%), mentre Enel ha lasciato lo 0,75%.
Sotto la parita' Fiat e Pirelli, rispettivamente dello 0,17 e dello 0,1 per cento. Tonica Telecom Italia (+2,16%). Exploit di Rcs (+6,75%) all'indomani della notizia che Cairo e' entrato nella societa' con una quota del 2,8%.