Cala l'inflazione in Francia e Germania, ma in Spagna torna a salire (+2,3%) - Affaritaliani.it

Economia

Cala l'inflazione in Francia e Germania, ma in Spagna torna a salire (+2,3%)

di Redazione Economia

I prezzi dell'energia e degli alimentari rallentano il dato dell'inflazione, ma la volatilità del carburante non aiuta il Paese iberico

Germania, a luglio inflazione in frenata (+6,2%)

Frena a luglio l'inflazione tedesca. L'indice dei prezzi al consumo registra una variazione annua del 6,2% rispetto al +6,4% del precedente mese di giugno. Su base mensile l'incremento è dello 0,3%. Il tasso di inflazione core, esclusi quindi, alimentari ed energia, registra un rallentamento: +5,5% rispetto a +5,8% di giugno.

LEGGI ANCHE: Richemont rileva il 70% di Gianvito Rossi, operazione da oltre 100 mln

L'inflazione rallenta anche in Francia

L'inflazione tendenziale in Francia rallenta al 4,3% dal +4,5% del mese precedente. Lo rende noto l'Insee, l'istituto di statistica francese in un comunicato pubblicando la sua stima. A luglio 2022 l'inflazione tendenziale era a +6,1%.

LEGGI ANCHE: Inflazione, arriva la seconda ondata

A contribuire al calo dell'inflazione è la diminuzione dei prezzi dell'energia (-3,8%) e degli alimentari (da 13,7% di giugno a 12,6% a luglio). I prezzi al consumo sono stabili a luglio rispetto al mese precedente. A giugno erano cresciuti dello 0,2% rispetto al mese di maggio.