Economia
Cala l'inflazione in Francia e Germania, ma in Spagna torna a salire (+2,3%)

I prezzi dell'energia e degli alimentari rallentano il dato dell'inflazione, ma la volatilità del carburante non aiuta il Paese iberico
Spagna: inflazione in lieve aumento al 2,3% a luglio
L'inflazione in Spagna è salita al 2,3% su base annua a luglio, in leggero aumento rispetto a giugno, soprattutto a causa di un rimbalzo dei prezzi dei carburanti. Lo rende noto l'Istituto nazionale di statistica diffondendo una stima provvisoria.
LEGGI ANCHE: Checco Zalone, era meglio il posto fisso: la sua società in perdita nel 2022
Questo tasso, non ancora confermato, è superiore di 0,4 punti rispetto al livello di giugno (1,9%), che ha permesso alla Spagna di tornare all'obiettivo del 2% fissato dalla Banca Centrale Europea per la prima volta da marzo 2021.
Nonostante questo leggero rimbalzo, l'inflazione spagnola rimane ben al di sotto di quella dell'Eurozona, dove a giugno l'inflazione dei prezzi si è attestata al 5,5% su base annua - in leggero calo rispetto ai mesi precedenti, ma ancora ben lontana dall'obiettivo del 2%.
LEGGI ANCHE: Il salario minimo "veste Prada". Il presidente Bertelli: "Un atto di civiltà"
Secondo l'INE, la leggera ripresa osservata a luglio in Spagna è dovuta ai prezzi del carburante, che erano scesi nel luglio 2022, e ai viaggi turistici. I prezzi dell'elettricità e del gas, invece, sono diminuiti.