Economia
Carlo Bonomi eletto Presidente di Assolombarda per il quadriennio 2017-2021

L’Assemblea Generale di Assolombarda, tenuta quest’oggi in seduta privata, ha eletto Carlo Bonomi Presidente dell’Associazione per il quadriennio 2017-2021
Carlo Bonomi è il nuovo Presidente di Assolombarda
L’Assemblea Generale di Assolombarda, che si è tenuta quest’oggi in seduta privata, ha eletto Carlo Bonomi Presidente dell’Associazione per il quadriennio 2017-2021. Sono stati 683 su 685 i voti favorevoli. Confermata anche la Squadra di Presidenza proposta da Carlo Bonomi nel Consiglio Generale tenutosi lo scorso 9 maggio (in allegato la composizione). Da segnalare una standing ovation per il presidente uscente Gianfelice Rocca. L’Assemblea prosegue in seduta pubblica alle ore 11 di quest’oggi presso il Teatro alla Scala. Dopo i saluti del Sindaco di Milano Giuseppe Sala e del Presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, il Presidente Carlo Bonomi terrà la sua relazione alla presenza di numerosi esponenti del mondo economico, produttivo e politico milanese e italiano. L’Assise vedrà, inoltre, l’intervento di Carlo Calenda, Ministro dello Sviluppo Economico, e le conclusioni di Vincenzo Boccia, Presidente di Confindustria.
Carlo Bonomi eletto Presidente di Assolombarda per il quadriennio 2017-2021. Chi è il neo-Presidente
Nato a Crema (CR) il 2 agosto 1966, Carlo Bonomi è un imprenditore del settore biomedicale. Presiede il Consiglio di Amministrazione della Synopo S.p.A., società che opera nel settore della strumentazione e dei consumabili per neurologia, e delle società da essa controllate: Sidam S.r.l., leader nella produzione di consumabili nella diagnostica per liquidi di contrasto, e BTC Medical Europe S.r.l. nella produzione di consumabili utilizzati in oncologia ed emorecupero post operatorio. È membro del Consiglio Generale e del Comitato Esecutivo di Fondazione Fiera e Consigliere di Amministrazione di Springrowth Sgr, Ocean S.r.l. e Marsupium S.r.l. L’interesse per la ricerca e il lavoro nelle imprese a elevato contenuto d’innovazione hanno connotato il suo percorso professionale, iniziato in una multinazionale della diagnostica in vitro e proseguito ricoprendo incarichi in società di ricerca pubbliche e private. Il fatturato consolidato del Gruppo Synopo, leader dello specifico settore di mercato, è di oltre 15 milioni di euro, con un Ebitda del 20%, e impiega 100 addetti. È stato Vicepresidente di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza con delega a Credito e Finanza, Fisco, Organizzazione e Sviluppo. Nel 2016 il Consiglio di Presidenza di Confindustria l'ha nominato Presidente del Gruppo Tecnico per il Fisco. È membro del Consiglio Generale di Confindustria. Nel sistema di rappresentanza ha svolto anche i seguenti incarichi: Consigliere Incaricato per Ricerca, Innovazione e Agenda Digitale di Assolombarda; Presidente Gruppo Merceologico Terziario Innovativo di Assolombarda; Vice Presidente Gruppo Giovani Imprenditori di Assolombarda; Vice Presidente Regionale Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia. È impegnato in attività con finalità solidaristiche. Ricopre la carica di Consigliere di Amministrazione di Cancro Primo Aiuto, Onlus con sede in Monza, che assiste gli ammalati e le loro famiglie.