A- A+
Economia
Caso Kroll: assolto in appello Tronchetti Provera

 La Corte di Appello di Milano ha assolto il presidente di Pirelli, Marco Tronchetti Provera nel processo sul cosiddetto caso Kroll, che in primo grado si era concluso con una condanna a un anno e otto mesi per ricettazione. Tronchetti Provera aveva rinunciato alla prescrizione del reato.

Le motivazioni del verdetto saranno depositate tra 45 giorni. Tronchetti Provera aveva affermato in una delle udienze del processo d'appello di aver deciso di rinunciare alla prescrizione, che sarebbe intervenuta nel settembre 2014, perche' la considerava "moralmente inaccettabile per un reato che non ho commesso". Al centro del procedimento c'era un cd con dati raccolti dall'agenzia di investigazione Kroll che nel 2004, quando era in corso uno scontro tra Telecom e alcuni fondi di investimento brasiliani per il controllo di Brasil Telecom, stava portando avanti un'attivita' di spionaggio nei confronti del gruppo delle telecomunicazioni e della famiglia Tronchetti. Secondo le indagini, quei file vennero intercettati dagli uomini di Giuliano Tavaroli, all'epoca capo della security di Telecom, con una operazione di hackeraggio e poi fatti avere alla segreteria di Tronchetti. Con quel materiale, l'allora numero uno di Telecom fece denuncia sulla spionaggio alle autorita' italiane e brasiliane ma, secondo l'accusa, era consapevole della natura illecita di quei file. Nel luglio 2013, Tronchetti e' stato condannato ad un anno e otto mesi con le attenuanti generiche e la sospensione della pena, tra l'altro coperta da indulto. Il Tribunale aveva riconosciuto anche risarcimenti alle parti civili, tra cui una provvisionale di 900 mila euro a favore di Telecom, che sono state ovviamente 'cancellate' dall'assoluzione.

"Ho sempre avuto fiducia che la verità si sarebbe imposta, sono stati anni lunghi". Cosi’ Marco Tronchetti Provera, presidente di Pirelli, ha commentato la sua assoluzione nel processo di secondo grado che lo vedeva imputato per ricettazione in merito al caso Kroll, uno dei filoni di indagine nato dai cosiddetti dossier illegali. "Sono passati 10 anni", dall’inizio della vicenda, ha ricordato il manager, sottolineando che in questo periodo "c’è stato il tentativo di attribuire responsabilità inesistenti".

Tags:
krolltronchetti proveraassolto

in evidenza
Belén paladina del sesso di qualità: "La prima volta? Non avevo nemmeno..."

Guarda gli scatti bollenti in moto

Belén paladina del sesso di qualità: "La prima volta? Non avevo nemmeno..."


motori
Renault, Nuovo Espace, sempre più abitabile, sempre più Suv

Renault, Nuovo Espace, sempre più abitabile, sempre più Suv

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.