Economia
Cassa integrazione Covid, boom di ore: dall'Inps 6,5 mld da aprile 2020

I settori che assorbono il maggior di ore autorizzate sono: industrie tessili e abbigliamento, commercio, alberghi e ristoranti
Cassa integrazione Covid, nel mese di dicembre via libera a 86,8 milioni di ore, in crescita del 14% su novembre
Il numero totale di ore di cassa integrazione guadagni autorizzate nel periodo dal 1° aprile 2020 al 31 dicembre 2021, per emergenza sanitaria, secondo i dati Inps, è pari a 6.567,1 milioni di cui: 2.725,1 milioni di Cig ordinaria, 2.372,4 milioni per l’assegno ordinario dei fondi di solidarietà e 1.469,6 milioni di Cig in deroga. In particolare, nel mese di dicembre 2021 sono state autorizzate 86,8 milioni di ore, il dato fa registrare un incremento del 147,3% rispetto alle ore autorizzate a novembre 2021.
LEGGI ANCHE: Lavoro, Cig oltre le 12 settimane. Pasticcio del governo, meno 280 € in busta
Per quanto riguarda la cassa integrazione ordinaria, i settori che assorbono il maggior numero di ore autorizzate sono nell’ordine: “industrie tessili e abbigliamento” con 14,1 milioni di ore, “pelli cuoio e calzature” con 6,6 milioni di ore. Per la cassa integrazione in deroga il settore che ha avuto il maggior numero di ore autorizzate è il “commercio” con 9,8 milioni di ore, seguono “alberghi e ristoranti” con 5,4 milioni, “trasporti, magazzinaggio e comunicazioni” con 3,4 milioni di ore Questi tre settori assorbono l’80% delle ore autorizzate a dicembre per le integrazioni salariali in deroga.
LEGGI ANCHE: Cassa covid straordinaria, Fipe: “Urge una proroga per favorire la ripresa”
Nel mese di dicembre 2021 i settori che hanno avuto più ore autorizzate nei fondi di solidarietà sono: “alberghi e ristoranti” con 14,5 milioni di ore, “attività immobiliari, noleggio, informatica, ricerca, servizi alle imprese” con 10,5 milioni di ore, “commercio” con 5,7 milioni di ore. Non sono trascurabili i 4,3 milioni di ore autorizzate nel settore “trasporti, magazzinaggio e comunicazioni”.
Riguardo le regioni, la Lombardia ha avuto, nel mese di dicembre 2021, il maggior numero di ore autorizzate di cassa integrazione ordinaria con 6,5 milioni di ore, seguita da Toscana e Campania con rispettivamente 3,1 e 2,3 milioni. Per la cassa integrazione in deroga il maggior numero di ore sono state autorizzate in Lombardia con 5,6 milioni di ore, nel Lazio con 3,1 e Veneto con 2,7 milioni di ore. Per i fondi di solidarietà, le autorizzazioni si concentrano in Lombardia con 12,1 milioni di ore, Veneto con 4,8 milioni, Lazio con 4,6 milioni e la Toscana con 3,7 milioni.
LEGGI ANCHE