A- A+
Economia
Crevit e le altre monete complementari: "Serve una regolamentazione"

“Crevit, a differenza di Bitcoin, è una moneta complementare non convertibile in denaro corrente, non vulnerabile a speculazioni ed interamente regolamentata da Crevit Italia srl, gestore dell’intero circuito”. Così Marco Melega, Ceo di Crevit, interviene a proposito della vulnerabilità alle manipolazioni delle monete complementari, emersa in questi giorni e culminata nella vicenda di Karpeles, amministratore delegato di Mt.Gox.

Quali garanzie ai consumatori offre Crevit?

“Crevit adotta i massimi standard tecnologici esistenti a livello di piattaforma informatica ed i massimi livelli di sicurezza per le transazioni in denaro corrente oltre a modalità contrattuali sottoposte a riesame da parte dell’Unione Nazionale dei Consumatori”.

Crevit è un sistema paragonabile a Sardex, la moneta complementare ormai affermata da anni in Sardegna?

“Crevit è una moneta complementare proprio come il Sardex o il Sonantes. La differenza è che Crevit è una piattaforma sviluppata con logiche di diffusione nazionale ed internazionale mentre Sardex e Sonantes sono concepite  espressamente per il supporto e lo sviluppo economico delle comunità locali.”

Anche alla luce degli ultimi avvenimenti, ritiene necessaria una regolamentazione delle monete complementari?

“Certamente. Le monete complementari sono una realtà in grande espansione a cui sicuramente gioverebbe una seria regolamentazione. Regolamentazione che avrebbe anche il duplice effetto di tranquillizzare i consumatori che sono spesso disorientati da informazioni poco precise su queste “moderne forme di baratto” ed ufficializzarne un utilizzo parallelo.”

Tags:
crevitbitcoinsardex

in evidenza
Diletta Leotta incinta, aspetta un figlio da Karius

Gossip, è tutto vero!

Diletta Leotta incinta, aspetta un figlio da Karius


motori
Opel Grandland GSe, prestazioni sportive con trazione e-AWD e stile SUV

Opel Grandland GSe, prestazioni sportive con trazione e-AWD e stile SUV

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.