Economia
Deutsche Bank, autorità Usa non si fidano: "Cattiva gestione dei conti"
Le autorità Usa bacchettano la banca tedesca Deutsche Bank
Deutsche Bank, le autorità Usa lanciano accuse
Le autorita' Usa bacchettano la banca tedesca Deutsche Bank, accusandola di cattiva gestione dei conti e le chiedono di nominare un controllore indipendente. Nell'aprile scorso, dopo un guasto nei suoi sistemi informatici che le ha impedito di raccogliere le informazioni sul valo di alcuni derivati, la Cftc Usa ha concluso che il modo in cui questi swap sono stati inseriti nei conti mostra diverse falle, nonostante gia' in precedenza la stessa Cftc avesse chiesto alla banca di chiarire le sue procedure. Il problema riguarda la gestione del rischio di questi asset, che mostra grosse criticita'.
Per questo la Cftc ha sporto denuncia a un Tribunale di New York, richiedendo che un controllore indipendente valuti il rischio sistemico delle attivita' di Deutsche Bank e le informazioni fornite dalla banca stessa. Nel 2015 l'istituto tedesco ha chiuso il bilancio con una perdita di 6,8 miliardi di euro, su cui pesano le enormi spese legali su alcune operazioni illecite, come la manipolazione dell'indice Libor. Inoltre Deutsche Bank ha in pancia diverse decine di miliardi di euri di derivati di quotazione incerta e difficilmente smerciabili, sui quali esercita un ampio margine di discrezionalita'. Anche il livello di leverage della banca e' molto alto. Per questo sono due anni consecutivi che la Fed, nei suoi stress test, boccia la divisione Usa del gruppo e che il Fmi lo considera un istituto ad alto rischo sistemico.