Enel: nei primi 9 mesi risultato netto +7,3%, ricavi +3,6% - Affaritaliani.it

Economia

Enel: nei primi 9 mesi risultato netto +7,3%, ricavi +3,6%

Nei primi 9 mesi dell'anno Enel ha realizzato un risultato netto di gruppo pari a 2.089 milioni di euro (+7,3%) e ricavi in crescita del 3,6% a 55.998 milioni di euro. Lo rende noto un comunicato. "La resilienza del nostro business in Italia e nella penisola Iberica assieme alla buona performance di America Latina e rinnovabili, hanno trainato i risultati di Enel nei primi nove mesi del 2015, durante i quali abbiamo installato 1 GW di capacita' rinnovabile".

Questo il commento di Francesco Starace, amministratore delegato e direttore generale di Enel, ai risultati dei primi 9 mesi. "La combinazione di questi fattori ha piu' che compensato l'effetto cambi negativo che abbiamo registrato in America Latina e Russia sin da inizio anno. L'implementazione della strategia prosegue secondo i piani e persino in anticipo nella riduzione dei cash cost, nella generazione di cassa a supporto dell'incremento degli investimenti per la crescita e nel programma di rotazione degli asset. Siamo quindi in grado di confermare i target finanziari annunciati al mercato per l'esercizio 2015", ha concluso. "E' all'esame dei rispettivi Consigli di Amministrazione una ipotesi di integrazione societaria delle attivita' di Enel Green Power all'interno della Capogruppo Enel", si legge nella nota Enel sui conti dei 9 mesi. Inoltre, "nell'ambito del processo di razionalizzazione della struttura societaria prosegue attivamente il programma di riorganizzazione delle attivita' in America Latina con l'obiettivo di semplificarne la governance e promuovere la creazione di valore per tutti gli azionisti delle societa' coinvolte", prosegue il comunicato. Non solo, il Consiglio di Amministrazione ha "condiviso l'opportunita' di utilizzare la rete elettrica gestita in Italia dalla controllata Enel Distribuzione per la realizzazione di una infrastruttura in fibra ottica accessibile a tutti gli operatori di telecomunicazioni e ha deliberato la costituzione di un'apposita societa' per azioni, al fine di poter avviare le attivita' finalizzate ad operare in tale settore". .

L'ebitda si e' attestato a 12.161 milioni di euro (+4,9%), l'ebit a 6.308 milioni (-11,7%) mentre il risultato netto ordinario di gruppo a 2641 milioni (+42%). L'indebitamento finanziario netto e' aumentato a 39.357 milioni dai 37.383 milioni del 31 dicembre 2014. L'incremento di 1.974 milioni di euro (+5,3%) rispetto alla fine del 2014, "considerando che gli effetti positivi generati dalla gestione ordinaria sono stati piu' che compensati, oltre che dall'effetto dei tassi di cambio, dal fabbisogno connesso agli investimenti del periodo e al pagamento dei dividendi". In particolare, i minori oneri finanziari netti (prevalentemente connessi a partite non ricorrenti rilevate nei due periodi a confronto) e gli effetti positivi connessi alle minori imposte, hanno piu' che compensato la citata riduzione del risultato operativo, nonche' la maggiore incidenza dei minoritari, principalmente riferibili alla cessione del 21,92% di Endesa avvenuta nel quarto trimestre 2014. In particolare, le minori imposte del periodo si riferiscono, per quanto riguarda l'Italia, all'eliminazione per incostituzionalita' dell'aliquota addizionale IRES (c.d. Robin Hood Tax) e alla modifica circa la deducibilita' dei costi del personale ai fini IRAP; a tali fattori si sommano gli effetti delle variazioni di aliquota all'estero nei due periodi a confronto, in particolar modo in Spagna, Cile e Colombia. Sul fronte operativo, le vendite di energia elettrica del Gruppo Enel nei primi nove mesi del 2015 si sono attestate a 195 TWh, con un lieve decremento di 0,9 TWh (-0,5%), rispetto al corrispondente periodo del precedente esercizio in particolare per le minori vendite realizzate nella Penisola Iberica. Le vendite di gas alla clientela finale ammontano a 6,3 miliardi di metri cubi, con un incremento di circa 0,8 miliardi di metri cubi rispetto allo stesso periodo del 2014 da attribuire alle maggiori vendite realizzate nel mercato italiano e spagnolo. La produzione netta complessiva del Gruppo Enel nei primi nove mesi del 2015 e' stata di 213,7 TWh (+1,5% rispetto ai 210,5 TWh del 2014), di cui 52,5 TWh in Italia e 161,2 TWh all'estero. In Italia si registra un decremento della produzione netta di energia elettrica di circa 1,6 TWh (- 3%) rispetto allo stesso periodo del 2014.