Esselunga, la famiglia Caprotti torna all'utile. Il patrimonio netto raggiunge i 701 milioni, rebus dividendi - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 09:20

Esselunga, la famiglia Caprotti torna all'utile. Il patrimonio netto raggiunge i 701 milioni, rebus dividendi

Fieno in cascina da 49,2 milioni

di Andrea Giacobino

Esselunga, bilancio 2024 approvato: si torna all'utile

Giuliana Albera, vedova di Bernardo Caprotti e la figlia Marina Sylvia mettono fieno in cascina, almeno per ora. Qualche giorno fa, infatti, presieduta proprio dalla Albera s’è svolta l’assemblea dei soci di Superit, che controlla Esselunga al 100% (di cui Marina Sylvia è presidente) e di cui sono azioniste paritetiche madre e figli tramite intestazione fiduciaria. La riunione è servita per approvare il bilancio del 2024 che nella sua parte ordinaria s’è chiuso con un utile di 49,2 milioni di euro rispetto alla lieve perdita di 18mila euro del precedente esercizio.

Leggi anche: Nvidia, le incertezze innescate dai dazi di Trump penalizzano la crescita del titolo

I soci hanno deciso di riportare l’intero profitto a nuovo e così il patrimonio netto ha raggiunto i 701 milioni. Ma non è escluso che come già avvenne lo scorso anno, venga poi distribuito un dividendo. Ciò detto il ritrovato utile è dovuto al ritrovato dividendo proveniente da Esselunga, pari a 50 milioni, che invece nel 2023 non era stato distribuito.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ECONOMIA