A- A+
Economia
Expo 2025 Osaka: siglato protocollo d’intesa tra Padiglione Italia e Aepi

Expo 2025 Osaka: siglato protocollo d’intesa tra Padiglione Italia e Aepi

Il Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka e la Confederazione AEPI - Associazioni Europee di Professionisti e Imprese, hanno firmato un protocollo d'intesa che mira a valorizzare il sistema imprenditoriale, industriale e culturale italiano con un focus strategico sull'area Asia-Pacifico, promuovendo il Sistema dei Piccoli Imprenditori e dei Professionisti.

L’accordo è stato reso noto durante l’intervento del Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, Mario Vattani, alla prima giornata del V Meeting del Made in Italy organizzato da AEPI a Roma. Il Commissario Vattani è stato ospite del panel dedicato ai nuovi modelli economici, e alle opportunità del mercato internazionale.

“L’internazionalizzazione delle Pmi italiane passa anche dal contributo delle Confederazioni come AEPI al progetto dell’Italia a Expo 2025 Osaka”, sottolinea il Commissario Generale, Mario Vattani. “Il metodo che stiamo portando avanti come Padiglione Italia è fondato su una sinergia virtuosa tra pubblico e privato. Ne sono un esempio i numerosi accordi d’intesa che abbiamo firmato fino ad oggi come quello con AEPI. Il Padiglione Italia si propone come collettore delle varie realtà che compongono il tessuto economico del Sistema Paese. Ad accogliere territori, Regioni, imprese e associazioni a Expo ci sarà la fitta rete delle nostre partnership grazie alle quali valorizzare l’innovazione e la competitività dei nostri prodotti e servizi. Presentarci uniti nel palcoscenico globale di Expo è un asset strategico per la diplomazia della crescita, per ispirare fiducia nell’economia giapponese, seconda Nazione importatrice in Asia di Made in Italy e trend-setter nel quadrante Indo-Pacifico, ricco di mercati giovani e in forte espansione”.

“L'Expo 2025 di Osaka sarà l'opportunità imperdibile per le imprese italiane di aprirsi ai mercati asiatici," afferma Mino Dinoi, presidente di AEPI. "Coinvolgeremo aziende e investitori di molti settori commerciali finalizzati all’internazionalizzazione delle imprese e alla promozione del Made in Italy, con particolare attenzione a una delle eccellenze nazionali, la cultura enogastronomica, anche grazie al contributo delle imprese del network AEPI, tra cui la FIC - Federazione Italiana Cuochi”, conclude Dinoi.

L’ accordo concretizza la disponibilità di collaborazione che era stata espressa in occasione di un convegno AEPI tenutosi al Palazzo delle Esposizioni di Roma lo scorso 22 gennaio in collaborazione con Palaexpo, il Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka e la Fondazione Italia Giappone. Valorizzare imprese e tessuto economico italiano, insieme alle filiere locali attraverso l’organizzazione di eventi, seminari, workshop e forum tematici in Italia e in Giappone, è uno degli obiettivi dell’accordo Padiglione Italia – AEPI.

LEGGI ANCHE: 5º Meeting del Made in Italy, Vattani: "Expo 2025 un'opportunità per promuovere i nostri prodotti"

 






in evidenza
Oltre 10 milioni per gli azzurri L'Italia stravince negli ascolti tv

55,7% di share per il debutto agli europei di calcio

Oltre 10 milioni per gli azzurri
L'Italia stravince negli ascolti tv


motori
Alpine sfida e delusione a Le Mans: ritiro doppio per guasti

Alpine sfida e delusione a Le Mans: ritiro doppio per guasti

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.