Facebook: dati sopra le attese. Ma arriva la stangata 5 mld sul caso privacy - Affaritaliani.it

Economia

Facebook: dati sopra le attese. Ma arriva la stangata 5 mld sul caso privacy

Facebook ha diffuso conti migliori del previsto nel secondo trimestre, lo stesso giorno in cui ha confermato la stangata da 5 miliardi di dollari patteggiata con le autorità statunitensi per chiudere il caso sulla violazione della privacy. Sul social media, che controlla anche WhatsApp e Instagram, incombe una nuova inchiesta avviata dalla Ftc (Federal Trade Commission), l'antitrust Usa, che si affianca a quella appena resa nota dal dipartimento di Giustizia e che riguarda tutti i colossi dell'hi-tech. I titoli Facebook salgono dell'1% nell'after hours di Borsa.
    Il gruppo di Menlo Park ha riportato un utile per azione, al netto degli oneri straordinari collegati alla multa della Ftc, pari a 1,99 dollari contro 1,88 pronosticati. I profitti netti sono stati dimezzati a 2,6 miliardi nel periodo, per l'onere legato alla sanzione della Ftc e ad altre voci contabili. La società fondata da Mark Zuckerberg aveva già stanziato 3 miliardi in previsione dell'ammenda nel primo trimestre, anticipando un importo totale fino a 5 miliardi. I ricavi sono lievitati del 28% a 16,9 miliardi rispetto ai 16,5 miliardi attesi e contro 13,2 un anno prima.
    Gli utenti attivi quotidiani dei servizi "core" di Facebook e Messenger sono risultati in linea con le previsioni, aumentati dell'8% a 1,59 miliardi. Gli utenti mensili hanno toccato quota 2,41 miliardi, in salita sempre dell'8%. Le entrate medie per utente sono balzate sopra le aspettative a 7,05 dollari contro 6,87 dollari ipotizzati. Se si considerano tutte le app, gli utenti mensili di Facebook risultano 2,7 miliardi.