Fca, Marchionne diserta Francoforte per seguire contratto Usa - Affaritaliani.it

Economia

Fca, Marchionne diserta Francoforte per seguire contratto Usa

Niente valigie per Francoforte, dove da domani aprirà i battenti, prima per la stampa e gli operatori (nelle giornate del 15 e del 16 settembre, poi fino al 27 per il grande pubblico), la 66esima edizione della più importante rassegna europea, seconda, forse, solo a Ginevra. Sergio Marchionne diserterà il prossimo salone dell'auto.

L'amministratore delegato di Fca, che per il momento ha assunto anche l'interim di Ceo della Ferrari, ha infatti deciso di restare negli Usa per seguire personalmente la trattativa per il contratto dopo che l'Uaw, il potente sindacato automobilistico americano, ha scelto proprio Fca come azienda "target", per guidare le trattative anche nei confronti delle altre due grandi aziende automobilistiche statunitensi, Gm e Ford.

La scelta di cominciare a trattare con Fca, anziché con le altre due delle big three di Detroit sarebbe dettata dalla volontà di Uaw di superare lo scoglio ritenuto più difficile, per poter poi migliorare le condizioni dell'accordo con gli altri due costruttori.

Uaw è anche il principale azionista di Gm, e dopo che Marchionne ha lanciato l'ipotesi di una aggregazione con il colosso di Detroit, non gradita però dal management, non è da escludere che la trattativa, per come verrà condotta e per come si concluderà, possa in qualche modo influenzare anche l'atteggiamento dei metalmeccanici statunitensi guidati da Dennis Williams, in qualità di "proprietari".