Generali Italia, debutto sprint per GeneraEquilibrio: 260 milioni in due mesi - Affaritaliani.it

Economia

Generali Italia, debutto sprint per GeneraEquilibrio: 260 milioni in due mesi

GeneraEquilibrio, l’innovativa soluzione d’investimento di Generali Italia che sa dosare rischio e rendimento, in soli due mesi ha raccolto oltre 260 milioni

GeneraEquilibrio di Generali Italia raccoglie 260 milioni in due mesi

 

Successo pieno per GeneraEquilibrio, l’innovativa soluzione d’investimento di Generali Italia che concilia il controllo del rischio e il rendimento grazie a strategie evolute, ideato in un contesto di volatilità dei mercati e di bassi tassi d’interesse, che in soli due mesi ha raccolto oltre 260 milioni. Marco Sesana, Country Manager e Amministratore Delegato di Generali Italia ha dichiarato: “GeneraEquilibrio è pensato per i clienti con un basso profilo di rischio, che cercano il giusto equilibrio fra redditività e stabilità dell’investimento. La nuova soluzione ha già riscosso un ottimo gradimento: in soli due mesi sono stati raccolti oltre 260 milioni di euro. E per un’eccellente consulenza ai clienti abbiamo coinvolto in Road Show di formazione oltre 5 mila agenti e consulenti, per approfondire direttamente con importanti gestori internazionali le peculiarità di questa soluzione assicurativa di ultima generazione”. 

 

 

Generali Italia, debutto sprint per GeneraEquilibrio: 260 milioni in due mesi. L’innovativa soluzione assicurativa d’investimento 

 

 

L’obiettivo di GeneraEquilibrio, che punta ad una sintesi ottimale tra stabilità e opportunità di crescita, è duplice. Una parte del capitale viene inserita in linee di investimento: Libra e Libra Plus, composte da strumenti d’investimento di Banca Generali e importanti gestori internazionali, alla ricerca delle migliori opportuntià di crescita dei mercati e all’insegna di un elevato grado di diversificazione. Mentre l’altra parte del capitale è investita nella Gestione Separata Gesav, che si caratterizza per continuità e stabilità dei rendimenti e si propone di dare salvaguardia al capitale investito. Nel dettaglio, la nuova soluzione si declina lungo 4 strategie di investimento: Equity Direzionale, che persegue la crescita nei mercati azionari nel lungo periodo; Real Asset - Multi Asset, che investe in modo flessibile in attività finanziarie reali, come ad esempio le commodities, con lo scopo di salvaguardare il portafoglio dall’inflazione; Alternative, che punta ad un rendimento totale positivo, con strumenti ideati per proteggere dalle fasi di flessione dei mercati; infine Trend following, che utilizza modelli matematici capaci di interpretare in modo sistematico i trend di mercato per trarne il massimo beneficio. Queste diverse strategie si combinano assieme utilizzando un sistema di controllo del rischio, Risk parity, che dosa le diverse componenti in modo da mantenere controllata la volatilità complessiva. A tutto ciò si aggiunge un carnet di servizi esclusivi che rende GeneraEquilibrio altamente personalizzabile, adatto anche a clienti con un profilo di rischio più cauto. E’ possibile attivare tutele assicurative di tipo Protection per garantire ai propri cari il massimo della protezione e della serenità, organizzare un piano di decumulo del capitale investito per usufruire negli anni di entrate economiche programmate; oppure avere direttamente in conto le plusvalenze o consolidarle nella Gestione Separata Gesav. 

 

 

Generali Italia, debutto sprint per GeneraEquilibrio: 260 milioni in due mesi. Roadshow di lancio, coinvolti oltre 5 mila agenti e consulenti 

 


Per scegliere la migliore configurazione del proprio investimento è possibile avvalersi della competenza e dell’esperienza dei professionisti di Generali Italia, che può contare sulla più capillare e qualificata rete distributiva sul territorio nazionale. Sono stati, infatti, oltre 5.000 gli agenti e i consulenti assicurativi coinvolti, nelle scorse settimane, nel Road Show di Generali Italia, che rappresenta un’innovazione nel modo di fare formazione ad elevata specializzazione alle reti assicurative. Ogni tappa del tour, in diverse location italiane, ha visto il coinvolgimento del top management della Compagnia e di Banca Generali, e per la prima volta di importanti gestori internazionali come J.P.Morgan e Invesco che hanno incontrato gli agenti per illustrare direttamente le asset allocation della soluzione assicurativa GeneraEquilibrio. Con oltre 6 milioni di clienti, Generali Italia è il punto di riferimento delle famiglie e imprese italiane in termini di pianificazione assicurativa. Generali Italia è la più capillare e qualificata rete distributiva in Italia, con un network di oltre 2.300 agenti e 5.600 punti operativi sul territorio.