Economia
Google, al colosso Usa la multa Ue più alta della storia: 4,3 miliardi
L'accusa di Bruxelles: Google ha abusato della posizione dominante del suo sistema operativo Android
Nuova multa record per Google dalla Commissione Ue, la piu' alta mai comminata: dovra' pagare 4,3 miliardi di euro per aver abusato della posizione dominante del suo sistema operativo Android. Lo fa sapere l'agenzia Belga.
L'anno scorso la Ue inflisse a Google una multa, gia' record, di 2,4 miliardi di euro per aver favorito il suo servizio di comparazione di prezzi Google Shopping a scapito degli altri competitor.
Il sistema operativo Android, secondo l'accusa, e' un mezzo per consolidare e mantenere la gia' indiscussa posizione dominante del gigante statunitense. Il caso e' stato aperto nel 2015 quando la Ue ha avviato l'indagine che poi ha portato all'accusa formale: Google cioe' obbligherebbe i produttori di smartphone e tablet a preinstallare l'app store di Google che puo' essere scaricato solo attraverso Google Search, il quale, a sua volta, puo' essere trovato solo con Google Chrome.
Per la Commissione Google ha "attuato una strategia sugli apparecchi mobile per conservare e rafforzare il suo dominio nel campo delle ricerche Internet". La decisione formale e' prevista durante l'incontro di questa mattina dei commissari europei a cui seguira' una presentazione da parte della commissaria Ue per la Concorrenza, Margrethe Vestager.
La multa inflitta dalla Ue l'anno scorso per 2,4 miliardi di euro era stata inflitta all'Over the top americano per aver favorito il suo servizio di comparazione di prezzi Google Shopping a scapito degli altri concorrenti. Se la maximulta di oggi dovesse essere confermata, Google avrebbe poi 90 giorni per cambiare i suoi comportamenti sotto accusa. La decisione della Commissione arriva in un momento carico di tensioni tra la Ue e gli Usa.