A- A+
Economia
Grecia, Dombrovskis: "Niente accordo, pronti a riconvocarci"

Come previsto, all'Eurogruppo di Lussemburgo non è stato raggiunto nessun accordo sulla Grecia. Lo ha comunicato via Twitter il vicepresidente della Commissione Valdis Dombrovskis. "Forte segnale perche' la Grecia si impegni seriamente nei negoziati - si legge nel messaggio di Dombrovskis - l'Eurogruppo resta pronto a riunirsi in qualunque momento".

Era stata la cancelliera tedesca, Angela Merkel, a indossare le vesti del pompiere, dicendosi "convinta" che un accordo tra Grecia e creditori "fosse ancora possibile". Lo aveva fatto parlando ai deputati del Bundestag, il suo parlamento, all'indomani delle nuove prese di posizione radicali da parte di Alexis Tsipras e nel giorno di un Eurogruppo che le previsioni della vigilia davano come interlocutorio. Nessun passo avanti nella trattativa tra Atene e i creditori internazionali, chiamati rispettivamente a fare un piano di riforma e sbloccare aiuti economici per almeno 7,2 miliardi.

 "Resto convinta che quando si vuole, si può", aveva dichiarato ancora Merkel. "Se i responsabili greci hanno questa volontà, un accordo resta possibile", ma la Grecia deve "dedicarsi in maniera decisa alle riforme strutturali promesse", ha aggiunto. "La Grecia era sulla buona strada ma non ha concluso il percorso. Purtroppo ha sempre di nuovo rimandato alcune importanti riforme", ha poi spiegato in relazione al percorso avviato con la Troika e poi interrotto per la chiara affermazione elettorale di Syriza. "Queste riforme non sono soltanto presupposto per chiudere il secondo programma - ha aggiunto - ma sono anche il presupposto perché gli aiuti possano avere un effetto sostenibile". Per la cancelliera "diversamente da Atene, Portogallo, Irlanda e Spagna hanno affrontato i programmi e stanno di nuovo sulle loro gambe". Ha anche ribadito il concetto espresso più volte negli ultimi giorni, quando è rimasta uno dei pochi politici a moderare i toni: "Gli sforzi della Germania restano tesi a che la Grecia rimanga nell'Eurozona. Vogliamo che la gente in Grecia, come accaduto alla gente in Irlanda, Portogallo e Spagna, abbia una prospettiva migliore".

 Secondo il quotidiano ellenico Kathimerini,  la Commissione Ue e la Bce starebbero lavorando alla bozza di un possibile comunicato per la ristrutturazione del debito se la Grecia farà l'accordo con i creditori. Una possibilità che il presidente dell'Eurogruppo non ha escluso, ma Jeron Dijsselbloem ha poi aggiunto: "Ristrutturazione solo se necessaria". Il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, arrivando a Lussemburgo per il summit si era limitato a rispondere "no" a chi gli chiedeva se fosse preoccupato per lo stato delle trattative. Il portavoce della Commissione Ue, Margaritis Schinas, su una possibile Grexit continua intanto a mantenere la linea della "irreversibilità" dell'euro.

 Pacificatore l'intento del ministro ellenico Yanis Varoufakis, che arrivando al summit aveva chiarito che l'obiettivo è "rimpiazzare un dissenso costoso con un consenso efficace". Sul destino di Atene è intervenuta anche Christine Lagarde, la direttrice del Fmi, che ha spiegato  che finirà in default dal 1 luglio rispetto ai debiti contratti con il Fondo monetario internazionale se non rimborserà gli 1,6 miliardi dovuti al Fondo come rimborso dei prestiti entro il 30 giugno. Per Lagarde la scadenza è definitiva, non c'è un periodo di 'grazia' nè possibilità di rinvio: "Sarà in default, sarà in arretrato nei riguardi del Fmi dal 1 luglio ma io spero non sia così".

Tags:
greciaueaccordo

in evidenza
Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto

'Sensualità da Pallone d'Oro'

Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto


motori
BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.