Economia
Ieo-Monzino, il piano per trasformarlo in una Fondazione. Il sogno di Leonardo Del Vecchio sta per realizzarsi
Il progetto di crescita vale 1 miliardo e coinvolge anche realtà internazionali

Ieo-Monzino, il piano per trasformalo in una Fondazione. L'idea di Leonardo Del Vecchio del 2018
Leonardo Del Vecchio, fondatore di Delfin e di Essilux (morto tre anni fa), nel 2018, attraverso la Fondazione che porta il suo nome, aveva ricevuto in donazione da Unicredit, all’epoca guidata da Jean-Pierre Mustier, la quota nello Ieo-Monzino che ha portato la partecipazione all’attuale 18,5%. La sua idea, poi mai realizzata, era quella di trasformare la struttura in una Fondazione, coinvolgendo varie realtà no-profit anche internazionali. Adesso questo piano - riporta Il Corriere della Sera - potrebbe prendere forma. Si stima sul mercato, un valore oltre il miliardo, per adeguare strutture e tecnologie. Ora potrebbero esserci le condizioni per poter riaprire quel cantiere, in condivisione e armonia con gli altri azionisti.
Leggi anche: De Benedetti, i tre figli dell'Ingegnere vendono altre quote della loro società. Incassati oltre 800 mila euro
Vale a dire il gruppo Unipol (14,3%), Intesa Sanpaolo sopra il 7%, Pirelli, Generali (il 13,2% è di Mediobanca), Allianz, Banco Bpm (azionista di Mps con il 4%), con quote tra il 5 e il 6%. Proprio sulla crescita di quei centri ospedalieri - prosegue Il Corriere - potrebbe oggi coagularsi un nuovo progetto per rilanciare un polo di eccellenza internazionale in campo ospedaliero, nella ricerca integrata, nella tecnologia basata sull’AI e nelle scuole per l’alta specializzazione.
 
   
   
  