Il governo Berlino: la Merkel lavora per il bene dei greci - Affaritaliani.it

Economia

Il governo Berlino: la Merkel lavora per il bene dei greci


Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)


"Siamo rimasti alla decisione dell'Eurogruppo di sabato scorsi. Nei prossimi giorni ci saranno nuove discussioni sia a livello europeo sia in Germania sul da farsi. Ma al momento non ci sono novità rispetto a sabato sera". Lo afferma ad Affaritaliani.it Frank Paul Weber, portavoce del ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schäuble.

"Il governo della Repubblica Federale lavora da anni e da mesi per aiutare la Grecia affinché resti nella zona dell'euro. Ed è quello che abbiamo fatto fino a sabato scorso, poi il governo di Atene ha indetto un referendum chiedendo di votare no alle proposte avanzate dai ministri dell'area euro, compreso quello tedesco. A questo punto è il governo greco deve vedere come si sviluppa la situazione".

Ma che cosa accadrà se domenica al referendum dovessero vincere i no al piano dell'Eurogruppo? "Domenica prossima è ancora molto lontana", afferma il portavoce di Schäuble. "Non sappiamo ancora come sarà formulata la domanda ai cittadini greci. Siamo solo a lunedì e ci saranno molte discussioni prima di domenica prossima. Non possiamo prendere una posizione su ciò che accadrà nel fine settimana. Forse la situazione domenica prossima sarà diversa da quella attuale. Siamo solo all'inizio della settimana, dipende come verrà posta la domanda ai greci e come risponderanno".

E infine un commento sull'andamento negativo dei mercati finanziari e sui timori di contagio nell'Eurozona in caso di uscita di Atene dall'euro. "La zona euro ha molti strumenti in più rispetto ad alcuni anni fa per stabilizzarsi. Confidiamo in questi strumenti e nelle istituzioni europee, tra cui la Banca Centrale Europea".