Economia
Inps, Rdc: 44% dei percettori è single. Famiglie con 4 o più figli al 2%



Il rapporto di agosto sul sussidio evidenzia un dato. I nuclei familiari da 2 o più persone sono solo poco più della metà del totale
Inps, Rdc: 44% dei percettori è single. Famiglie con 4 figli al 2%
Il reddito di cittadinanza va per quasi la metà dell'esborso totale a single, persone che vivono da sole. E' quanto emerge dal rapporto dell'Inps relativo ad agosto. I nuclei familiari composti da un solo individuo rappresentano ben il 44% del totale. Lo scorso mese quasi 1,36 milioni di famiglie hanno avuto il reddito di cittadinanza per un importo medio a nucleo di 545,95 euro e una spesa complessiva nel mese di 742 milioni, in lieve calo su luglio (759,8 milioni) ma comunque sui massimi degli ultimi mesi.
Le famiglie con almeno sei componenti che percepiscono il reddito sono appena 32.350 con un sussidio medio di 675 euro. La percentuale sul totale è del 2,38%. Le persone totalmente coinvolte sono state poco più di tre milioni (3.027.851). Su 1.359,481 famiglie beneficiarie del reddito o della pensione di cittadinanza 604.381 sono composte da una sola persona (il 44,46% del totale).