Intesa Sanpaolo Private Banking "strappa" un asso a Mediobanca: chi è il top manager che gestirà i grandi patrimoni - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 10:41

Intesa Sanpaolo Private Banking "strappa" un asso a Mediobanca: chi è il top manager che gestirà i grandi patrimoni

Inizia l'era Vagnucci in Ispb: a lui la sfida della banca d'affari su misura per i patrimoni miliardari

di Elisa Mancini

Intesa Sanpaolo Private Banking recluta un top banker da Mediobanca per la gestione dei clienti più ricchi

Intesa Sanpaolo Private Banking (Ispb) punta forte sul segmento dei grandi patrimoni con una nuova struttura dedicata ai clienti top, chiamata Key Clients. L’obiettivo è offrire un servizio su misura, vicino a quello di un family office, combinando la cultura del private banking con le competenze tipiche di una banca d’affari.

Come riporta Milano Finanza, a guidare questa divisione è Alessandro Vagnucci, entrato in Intesa Sanpaolo Private all’inizio di ottobre. Vagnucci porta con sé oltre 15 anni di esperienza nel wealth management, maturata in Mediobanca dove è stato managing director e ha contribuito alla nascita della divisione Private Banking di Piazzetta Cuccia.

Durante la sua esperienza a Mediobanca, Vagnucci ha guidato team dedicati alla clientela più facoltosa, classificata come HNWI (High-Net-Worth-Individuals) e UHNWI (Ultra-High-Net-Worth-Individuals). Fonti vicine al dossier riferiscono che il suo portafoglio complessivo superava il miliardo di euro, con rapporti consolidati con alcune delle principali famiglie imprenditoriali italiane. Una parte di questi clienti avrebbe già deciso di seguirlo nella nuova esperienza a Intesa Sanpaolo.

Il manager è apprezzato per l'approccio analitico, capacità di gestire progetti complessi e orientamento ai risultati, qualità che lo rendono uno dei professionisti più rispettati nel private banking italiano. L’area Key Clients nasce con l’obiettivo di rafforzare la presenza di Intesa Sanpaolo nel segmento dei grandi patrimoni.

La strategia prevede di valorizzare le competenze interne e attrarre nuovi talenti dal mercato, creando un team in grado di offrire soluzioni personalizzate a famiglie imprenditoriali e investitori sofisticati. 

Inoltre, Intesa Sanpaolo Private Banking ha chiuso il primo semestre 2025 con oltre 170 miliardi di euro in gestione e più di 47.000 clienti, serviti da circa 1.100 professionisti tra private banker e manager di rete, coordinati dal direttore generale Cristiana Fiorin. L’arrivo di Vagnucci rappresenta un rafforzamento significativo della strategia della banca nel segmento top.

LEGGI QUI TUTTE LE NEWS DI ECONOMIA