Iveco, è (quasi) fatta: pronta la cessione della Difesa a Leonardo e dei camion a Tata - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 14:42

Iveco, è (quasi) fatta: pronta la cessione della Difesa a Leonardo e dei camion a Tata

L’annuncio ufficiale potrebbe arrivare già mercoledì 31 luglio, in occasione del consiglio di amministrazione e della pubblicazione dei conti trimestrali

di redazione economia

Iveco, trattative avanzate con Leonardo e Tata per Difesa e camion

Iveco è pronta a cambiare volto. La società ha confermato oggi di essere in trattative avanzate per vendere due pezzi fondamentali del suo business: la divisione Difesa a un consorzio guidato da Leonardo e la produzione di camion al gruppo indiano Tata Motors. L’annuncio ufficiale potrebbe arrivare già mercoledì 31 luglio, in occasione del consiglio di amministrazione e della pubblicazione dei conti trimestrali.

La notizia, anticipata da Bloomberg, è stata poi confermata dalla stessa Iveco, che in una nota ha parlato esplicitamente di "discussioni in stato avanzato" per operazioni separate: da un lato il settore della difesa, dall’altro "la restante società", ovvero la parte civile. Il consiglio di amministrazione, si legge nel comunicato, starebbe valutando tutti gli aspetti delle operazioni, tenendo conto degli interessi di azionisti, dipendenti e clienti.

Nessun dettaglio per ora su cifre, tempistiche o struttura delle cessioni, ma la sensazione è che la chiusura sia vicina. L’interesse di Leonardo per i mezzi militari Iveco era già noto da un po': l’operazione rafforzerebbe la posizione del gruppo nel settore della difesa terrestre. Più sorprendente invece la vendita del business civile, che rappresenta la parte storica del marchio.

LEGGI ANCHE:  Iveco pronta a dire addio all'unità Difesa: Leonardo in trattativa per l’acquisto

Se l’acquisizione da parte di Tata andasse in porto, il gruppo indiano entrerebbe direttamente nel mercato europeo dei veicoli industriali. Per ora, l’azienda prende tempo e promette aggiornamenti “in conformità alla normativa”. Ma i giochi, di fatto, sembrano già fatti.