IWBank Private Investments chiude il semestre con un utile netto di 2 milioni - Affaritaliani.it

Economia

IWBank Private Investments chiude il semestre con un utile netto di 2 milioni

Dal 2015, suo anno di nascita, IWBank Private Investments segna una crescita del 48% grazie a servizi innovativi e una fitta rete di consulenti finanziari

IWBank Private Investments chiude il semestre 2018 con un utile netto positivo di 2 milioni, confermando la propria solidità patrimoniale con indici fra i più elevati del comparto (Total Capital Ratio 20,15%, CET1 18,18%). Le masse totali dell’istituto guidato dal Direttore Generale Andrea Pennacchia, parte del Gruppo UBI Banca, si attestano a 12,1 miliardi, di cui 9,5 relativi al perimetro dei Consulenti Finanziari.

La relazione Finanziaria Semestrale, approvata l’1 agosto dal Consiglio di Amministrazione presieduto dall’Ing. Massimo Capuano, rileva il costante incremento della qualità dei portafogli relativi all’Offerta Fuori Sede, nonché la tenuta del portafoglio medio a quota 13 milioni. Il dato evidenzia una crescita del 48% rispetto al 2015, anno della fusione e della nascita di IWBank Private Investments. 

Relativamente alla raccolta netta effettuata nel primo semestre, quest’ultima ammonta a 172 milioni di euro. Attualmente composta da 731 Consulenti Finanziari e forte di una distribuzione capillare sul territorio nazionale, la rete ha beneficiato nei primi sei mesi dell’anno del reclutamento di nuovi profili con l’ingresso di 19 professionisti altamente qualificati.  

IWBank Private Investments: nuove funzionalità per il trading online

Cresce anche la digitalizzazione operativa (+ 67% a giugno 2018 rispetto alla media del 2017), con il costante aumento delle operazioni eseguite online e in mobilità. Il semestre ha assistito anche all’introduzione di nuove funzionalità per il Trading online, con piattaforme innovative e servizi evoluti per l’accesso ai principali mercati mondiali. L’apprezzamento della clientela trova riscontro nei dati Assosim con una quota di mercato pari al 9,9% (30/06/2018): un risultato che posiziona IWBank sul podio della classifica semestrale per controvalore sul mercato azionario italiano. 

IWBank Private Investments si aggiudica il FintechAge Award

L’innovazione targata IWBank Private Investments trova riscontro anche nel riconoscimento “FintechAge Award” ottenuto dalla banca a giugno 2018 per l’offerta trading più completa. Pilastro fondamentale dell’offerta dell’istituto, quest’ultima si caratterizza per soluzioni all’avanguardia in grado di soddisfare ogni esigenza e di agevolare l’utente nell’uso delle piattaforme online: oltre a 4Trader+, Sphera e all’App Trading+, la più recente IW Quick Trade accanto a tool aggiuntivi e strumenti informativi in real time.

IWBank Private Investments: un'offerta completa di servizi per i privati e le famiglie

Il primo semestre 2018 attesta la validità di un modello di business basato sulle sinergie cross canale e sull’integrazione tra servizi di banking, consulenza finanziaria e trading, con un’offerta completa di servizi a disposizione dei privati e delle famiglie per la gestione degli investimenti. IWBank Private Investments conferma il proprio modello di consulenza evoluta e di architettura aperta che – con oltre 40 case di gestione e 4000 fondi – si attesta tra le più estese del settore. 

I mutui IWBank Private Investments

Si amplia la gamma di prodotti a valore con l’introduzione di nuove Gestioni Patrimoniali e Polizze Multiramo e Certificate. IWBank vanta inoltre una delle migliori offerte del mercato in ambito Mutui, come emerge da una recente simulazione di MutuiOnline.it. Il confronto premia il Mutuo a Tasso Variabile SempreLight come il più conveniente a luglio 2018 nell’ambito della gestione online.