Economia
La Francia si libera di Caravaggio per 120 milioni. Rumors

Parigi prova a fare cassa mettendo all'asta Giuditta e Oloferne del pittore italiano
Altro che scontro Francia-Di Maio. Dopo che lo Stato francese ha rinunciato ad esercitare il diritto di prelazione per acquisire la tela intitolata Giuditta e Oloferne, scoperta in una soffitta di Tolosa nel 2014 e attribuita al Caravaggio, adesso si aprono le porte alla sua vendita, nonostante sussistano dubbi sulla sua autenticità. Il quadro è stato valutato 120 milioni di euro e potrebbe essere messo all'asta fra qualche anno.
Giuditta e Oloferne è un nuovo mistero intorno al Caravaggio (1571-1610). Di certo l'ultimo, ma non l'unico. La maggiore studiosa ed esperta di Caravaggio, che allo studio dell'opera di Michelangelo Merisi da Caravaggio, ha dedicato tutta la sua vita, rivela Italia-Oggi, Mina Gregori, di Firenze, 94 anni, dopo avere visto questa opera che si trova temporaneamente esposta al museo Jacquemart-André, l'ha attribuita ad Artemisia Gentileschi, una delle pittrici più famose della prima metà del XVII secolo.