Economia
La recessione può attendere: nel trimestre Pil sopra le attese a +0,5%

L'Italia si dimostra resiliente: secondo gli ultimi dati Istata il Pil cresce sopra le attese confermando un rialzo dello 0,5%
Questo dato, sottolinea ancora l'ex consigliere economico di Palazzo Chigi, "fa migliorare il deficit di quest'anno e quindi apre ulteriori spazi di bilancio per questo governo per manovre in materia di bollette e di protezione delle fasce più deboli della popolazione. C'è ancora maggiore responsabilità per il governo nell'utilizzare bene questi spazi di bilancio che si stanno concretizzando". Pagani auspica quindi che "alcune delle riforme strutturali che il Pnrr ci chiede di attuare, e che il governo Draghi ha avviato e non ha potuto portare a termine, possano trovare effettivamente spazio nella prossima legge di bilancio, come ad esempio la riforma fiscale, la concorrenza e la riforma della giustizia. Perché questa forza dell'economia italiana - conclude - è anche frutto di riforme fatte negli anni passati e di cui raccogliamo i frutti".