Lavoro, ad agosto calano gli occupati under 50 ma crescono gli over: +514mila in un anno - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 14:08

Lavoro, ad agosto calano gli occupati under 50 ma crescono gli over: +514mila in un anno

Ad agosto 2025, su base mensile, la flessione del numero di occupati si accompagna a un incremento sia dei disoccupati sia delle persone inattive

di Arianna Conti

Lavoro: ad agosto salgono disoccupati e inattivi, ma +514mila over 50 in un anno

Ad agosto 2025, su base mensile, la flessione del numero di occupati si accompagna a un incremento sia dei disoccupati sia delle persone inattive. Lo comunica l’Istat, specificando che la riduzione degli occupati (-0,2%, pari a -57mila individui) riguarda uomini, donne, lavoratori dipendenti (sia a tempo indeterminato che determinato) e tutte le fasce d’età sotto i 50 anni. In controtendenza, cresce l’occupazione tra i lavoratori autonomi e tra chi ha almeno 50 anni.

Il tasso di occupazione scende al 62,6% (-0,2 punti percentuali). L’incremento del numero di persone in cerca di occupazione (+0,4%, pari a +7mila unità) interessa esclusivamente gli uomini e la fascia d’età tra i 25 e i 49 anni, mentre si registra una diminuzione tra le donne e nelle restanti fasce anagrafiche. Il tasso di disoccupazione resta invariato al 6,0%, mentre quello giovanile sale al 19,3% (+0,6 punti). Il numero complessivo di disoccupati nel mese è di un milione e 531mila persone, con un aumento di 7mila unità rispetto a luglio e una diminuzione di 75mila rispetto ad agosto 2024.

Nel confronto tra il trimestre giugno-agosto 2025 e quello precedente (marzo-maggio 2025), si registra un lieve aumento degli occupati (+0,2%, pari a +42mila unità). Nello stesso periodo, si osserva una riduzione del numero di persone in cerca di occupazione (-4,4%, pari a -71mila unità), mentre cresce il numero di inattivi tra i 15 e i 64 anni (+0,3%, pari a +36mila unità).

Su base annua, ad agosto il totale degli occupati risulta superiore dello 0,4% rispetto allo stesso mese del 2024 (+103mila unità). L’incremento riguarda sia uomini che donne, in particolare nella fascia d’età over 50, mentre si rileva un calo tra le persone più giovani. Il tasso di occupazione, nel confronto annuale, registra un incremento di 0,1 punti percentuali. Rispetto ad agosto 2024, il numero di disoccupati diminuisce del 4,7% (-75mila unità), mentre la popolazione inattiva tra i 15 e i 64 anni resta sostanzialmente stabile.

Incremento degli occupati over 50: +514mila occupati

Gli occupati over 50 hanno raggiunto quota 10 milioni 252mila, rappresentando il 42,42% del totale degli occupati, pari a 24 milioni 170mila persone. È quanto si rileva dalle tabelle della statistica flash Istat su occupazione e disoccupazione di agosto. Per questa fascia d’età si registra un incremento di 69mila unità su base mensile e di 514mila rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Al contrario, tra gli under 50 si osserva una diminuzione annuale di 414mila occupati. Questo andamento riflette le dinamiche demografiche in atto e le restrizioni all’accesso alla pensione anticipata.

LEGGI LE ULTIME NOTIZIE DEL CANALE ECONOMIA